certo https://www.antenati.san.beniculturali. ... 78/wl6nkpm
si tratta di un atto di nascita di Pietro Camerota nato ad Atena Lucana (SA) alla fine del 1700. Il padre dovrebbe essere ignoto mentre la madre si chiama Rosaria. Mi sembra di capire che riporti anche i nomi dei genitori della madre ma non ne sono certo. Anche della data di nascita non sono certo sembrerebbe giugno 1798.
Dice che il bambino, Pietro, è nato il giorno precedente (cioè il 29 giugno 1798) circa all'ora seconda della notte, da Rosaria del fu Matteo Camerota e Girolama Plenzo(?) e da padre sconosciuto.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Io sui cognomi che non sono della mia zona vado sempre cauto, a meno che non siano scritti in stampatello maiuscolo.
Il nome è Girolama, senza dubbio, qui nel genitivo latino Hieronimae.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
Grazie della spiegazione. Per il cognome ho qualche dubbio proprio perchè non ricordo di averlo mai letto ma la PL potrebbe anche essere una M e il cognome MANZO è abbastanza diffuso in zona. Certo a M maiuscola del parroco sembra essere diversa ma in altri documenti ho visto una certa somiglianza.
Buona domenica
Considerando che questo non è l'atto originale ma una copia, è possibile che il cognome sia Manzo. Le lettere .anzo sembrano esserci, la prima (o prime) lettera magari è scritta male nell'atto originale e il sacerdote che ha fatto il certificato ha cercato di copiarla come la vedeva. Bisognerebbe consultare l'atto originale.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.