Pagina 1 di 1
Chiedo cortesemente aiuto per tradurre un atto notarile del 1506
Inviato: giovedì 30 giugno 2022, 14:36
da danilo63
Buongiorno, provo a chiedere se cortesemente qualche esperto può venirmi in aiuto per tradurre questo atto notarile del 1506 relativo a San Daniele del Friuli.
In particolare nelle prime 10 righe si fa riferimento (se ho ben compreso) ai due fratelli Nardino e Andrea. Ma sono citati anche un Daniele del fu nxxx Damussino e un Antonio figlio di? . Sto cercando di capire i rapporti di parentela tra i soggetti citati. Se qualcuno gentilmente potesse aiutarmi sarebbe splendido.
Grazie

Re: Chiedo cortesemente aiuto per tradurre un atto notarile del 1506
Inviato: giovedì 30 giugno 2022, 17:01
da Moscjon
....... presentib. Joanne Stephani de ..... Archano, Antonio filio Nicolao Tiusij de Ripis habitantib. in S. D. predicto .... Simeone q. Joannis Dal Litij de Farlam (si tratta dei Lizzi di Farla) presentib. vocatis et rogatis. Ibique de omni lite et deferentia vertent. inter Danielem q. Nicolai Damus de Sancto Daniele et Antonij Nardinum, Andream fratres suo prop.° ac uti tutorem pupillorum et her(ed.) q. Dominici fratris ipsorum et filij q. predicti Nic. Damus, occasione certi molendini conducti per ipsum Danielem a No(bil.) ser Jo. Nicolao de Trichano ......
Poi vengono nominati due arbitri per decidere su detta questione.
M.
Re: Chiedo cortesemente aiuto per tradurre un atto notarile del 1506
Inviato: giovedì 30 giugno 2022, 17:15
da Moscjon
Damus non è altro che il nome friulano medioevale Adamùs, "piccolo Adamo, Adamino".
M.
Re: Chiedo cortesemente aiuto per tradurre un atto notarile del 1506
Inviato: giovedì 30 giugno 2022, 17:52
da danilo63
Moscjon ha scritto: ↑giovedì 30 giugno 2022, 17:15
Damus non è altro che il nome friulano medioevale
Adamùs, "piccolo Adamo, Adamino".
M.
Grazie mille Moscjon sei mitico. Adamùs, Damus, Adamussio, ecc... in questo caso dopo il nome di battesimo credo sia riferito ai discendenti di Adamussio di Mainarduzzo nato nel 1330 circa. Per un paio di generazioni i discendenti sono stati chiamati Adamussi, Damussini ecc...quello che non riesco proprio a capire sono le parentele tra i citati Daniele q. Nicola Damussio e Antonio, Andrea Domenico che seguono. Anche Domenico è figlio del fu Nicola Adamussio?
Grazie ancora per il tuo aiuto
Re: Chiedo cortesemente aiuto per tradurre un atto notarile del 1506
Inviato: sabato 2 luglio 2022, 11:19
da Moscjon
Anno 1375, 4 maggio: risulta che mistro Adamo detto Mus barbiere q. Signorelli di S. Daniele, abitante a Spilimbergo, aveva con suo testamento lasciato un legato alla chiesa di S. Maria di Spilimbergo.
M.
Re: Chiedo cortesemente aiuto per tradurre un atto notarile del 1506
Inviato: domenica 17 luglio 2022, 10:24
da danilo63
Moscjon ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 11:19
Anno 1375, 4 maggio: risulta che mistro Adamo detto Mus barbiere q. Signorelli di S. Daniele, abitante a Spilimbergo, aveva con suo testamento lasciato un legato alla chiesa di S. Maria di Spilimbergo.
M.
Grazie per la segnalazione.