Marius Sangiorgi
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 12 giugno 2022, 23:08
Marius Sangiorgi
Salve a tutti
eccomi di nuovo con i miei dubbi intepretativi. Ho cercato tanto questo Marius Sangiorgi tra battesimi e matrimoni ma forse l'ho trovato tra i defunti. Non i pare che siano indicati i suoi genitri o la consorte, ma il sacerdote che ha curato la confessione. Marius è morto a cinquanta e ??????? anni .
Ho capito bene ?
grazie
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cat=542726
in alto a destra
Laura
eccomi di nuovo con i miei dubbi intepretativi. Ho cercato tanto questo Marius Sangiorgi tra battesimi e matrimoni ma forse l'ho trovato tra i defunti. Non i pare che siano indicati i suoi genitri o la consorte, ma il sacerdote che ha curato la confessione. Marius è morto a cinquanta e ??????? anni .
Ho capito bene ?
grazie
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cat=542726
in alto a destra
Laura
-
- Moderatore
- Messaggi: 876
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11
Re: Marius Sangiorgi
L'età è "annorum quinquaginta circiter", cioè "di anni 50 circa". Confermo che non ci sono i nomi dei genitori o della moglie, ma soltanto del sacerdote che lo ha confessato.
Il nome, però, potrebbe anche essere Marcus.
Il nome, però, potrebbe anche essere Marcus.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
- MauroTrevisan
- Livello3
- Messaggi: 673
- Iscritto il: domenica 9 ottobre 2016, 20:18
- Località: Treviso
Re: Marius Sangiorgi
Propenderei anch'io per Marcus, difatti manca del tutto il puntino della i, che nelle altre c'è.
Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 < Bernardo < Francesco < Antonio
-
- Livello1
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 12 giugno 2022, 23:08
Re: Marius Sangiorgi
Grazie tantissimo per i chiarimenti. Sono riuscita a risalire lungo mio lato Sangiorgio andando indietro pazientemente di matrimonio in matrimonio fino alle nozze tra Bartolomeo Sangiorgio e Filippa Farinato avvenute nel 1683. Bartolomeo e Filippa sono i progenitori dei due rami Sangiorgio che si sono ricongiunti con le nozze nel 1829 tra Giovambattista e Caterina nonni del mio nonno materno Giambattista. I problemi sono inziati con Mario Sangiorgio indicato come padre di Bartolomeo. Dalle vostre osservazioni a questo punto non saprei dire se nome sia Mario o Marco (il nome Marco non è però assolutamente diffuso ne' a Biancavilla ne' ad Adrano le due città coinvolte nella mia ricerca). Di Mario (o Marco) Sangiorgio ad Adrano nell'arco temporale che va tra il 1610 e il 1690 ne ho incontrato finora uno solo (sempre che si tratti della stessa persona): due volte nello stesso anno 1683 prima come padre di Bartolomeo e come defunto qualche mese dopo le nozze. Devo dire che i registri di Adrano sono molto ordinati e la scrittura abbastanza chiara. La variante Sangiorgio-Sangiorgi mi pare dovuta all'uso del genitivo nell'indicare la paternità. Che si tratti dello stesso cognome era un fatto ricordato ancora ai tempi di mia madre.
ecco il record delle nozze di Bartolomeo e Filippa
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=2013622
Vi ringrazio per ogni suggerimento che possa agevolarmi in questa ricerca.
Laura
ecco il record delle nozze di Bartolomeo e Filippa
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=2013622
Vi ringrazio per ogni suggerimento che possa agevolarmi in questa ricerca.
Laura
-
- Livello1
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 12 giugno 2022, 23:08
Re: Marius Sangiorgi
Mai fidarsi della propria memoria ! Ho controllato i miei appunti sui matrimoni e in effetti ho trovato un Marcus Sangiorgi di Adrno sposo nel 1657 se è lo stessoc he è morto ottantenne nel 1683 si sarebbe sposato ultra cinquantenne ma in ogni caso non credo abbia nulla ache fare con Bartolomeo anche se la data del matrimonio ben si adatterebbe ma la sposa non è Francesca Licciardino e lo sposo non si chiama Mario ma Marco !
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=2013622
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=2013622
-
- Moderatore
- Messaggi: 876
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11
Re: Marius Sangiorgi
Il Sangiorgi morto nel 1683 era cinquantenne, quindi nel 1657 aveva all'incirca 24 anni, età più comune per il matrimonio. Penso che siano la stessa persona.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
-
- Livello1
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 12 giugno 2022, 23:08
Re: Marius Sangiorgi
Ma certo ! e infatti avevo scritto sopra io stessa che era cinquantenne... non so perché poi mi sono confusa : questa ricerca di Mario /Marco mi sta facendo dare i numeri ! grazie a tutti