Buonasera a tutti,
sono ancora qui per chiedere aiuto alla vostra competenza. Mi rendo conto che la foto non è proprio venuta benissimo ma confido della vostra esperienza per aiutarmi a tradurre l'atto di matrimoio tra Gerardo Sicca (di Alba?) e Cattarina Ludovica (Ferrero?). Si tratta dell'atto del 9 febbraio.
9 febbraio 1672. Omesse le pubblicazioni sia da parte dello sposo che da parte della sposa, come mi risulta dalle lettere, per parte dello sposo, dell'illustre don Domenico Bonelli vicario sostituto dell'illustrissimo e reverendissimo Vescovo e Conte di Alba debitamente sigillate e firmate ad Alba il 26 gennaio 1672 ........, per parte della sposa, come risulta dalle lettere dell'illustrissimo e reverendissimo Arcivescovo B... del 31 gennaio 1672 a Torino, debitamente sigillate e firmate .......... Non avendo riscontrato alcun impedimento, io don Valerio congiunsi in matrimonio Gerardo Sicca della città di Alba ........ e Ludovica Caterina Ferreri di questo luogo e parrocchia, avuto il loro consenso, per verba de praesenti, in casa su mandato del detto illustrissimo Arcivescovo, come risulta dalle dette lettere. Carlo Giorgio Brigliadori? dei conti di ..., il signor Marchese di A... Enrico Manfredi, nonché Pietro Francesco P..., testimoni a ciò impiegati e chiamati, e ... altri.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.