Pagina 1 di 1

Intrepretazione atto notarile 1721

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 9:28
da elveziopesci
Buongiorno, chiedo se possibile un aiuto nell'interpretazione della frase che allego e che è tratta da un atto notarile del 1721. Io ho trascritto e tradotto così :
"...et iurium pertinentium dotalium nunc quondam Pelegnae (Pellegrinae) Martinae de Pissis eorum fratrum de Pissis matrem in quocumque loco..."
Quello di cui non sono sicuro è "eorum fratum de Pissis materm" che poi è l'informazione più importante per la mia ricerca perchè se Pellegrina fosse effetivamente la madre dei fratelli De Pissis avrei conferma di essere sulla giusta strada.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi !

Immagine

Re: Intrepretazione atto notarile 1721

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 9:45
da Kaharot
Non mi pare di leggervi matrem che, comunque, non sarebbe possibile, perché semmai dovrebbe essere matris al genitivo come il nome di Pellegrina.

Re: Intrepretazione atto notarile 1721

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 10:07
da elveziopesci
Infatti... non riesco proprio a decifrare la frase

Re: Intrepretazione atto notarile 1721

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 13:18
da Kaharot
Non viene più citata all'interno dell'atto?
Perché, a volte, in questi atti la parentela veniva ribadita più volte.

Re: Intrepretazione atto notarile 1721

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 13:48
da elveziopesci
Purtroppo no, Pellegrina viene citata solo una volta.
E' un atto con cui i fratelli Andrea e Giovanni, del fu Bartolomeo De Piscis cedono i loro diritti dotali.
Ho successivamente recuperato un atto di matrimonio del 1690 tra un Bartolomeo e Pellegrina Martini, per cui se fosse confermato che Pellegrina è la madre dei fratelli il cerchio si chiuderebbe.

Re: Intrepretazione atto notarile 1721

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 21:32
da asimonetti67
io non sono esperto di documenti da decifrare, ma credo che sarebbe d'aiuto se permettessi di leggere l'intera pagina per confrontare le lettere presenti in altre parole

Alessandro

Re: Intrepretazione atto notarile 1721

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 10:50
da elveziopesci
Certamente, eccola !"

Immagine