Aiuto Atto di Battesimo 1703

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
MicheleCardinali
Livello1
Livello1
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 23:26

Aiuto Atto di Battesimo 1703

Messaggio da MicheleCardinali »

Un saluto a tutti.
Chiedo aiuto a chi è più esperto di me per la lettura di un atto di battesimo.
Purtroppo le mie difficoltà con il latino si sommano ad una non facile interpretazione del manoscritto e delle varie abbreviazioni usate (ad esempio prima dei nomi dei padrini).
Per quanto sia riuscito a trovare questo atto, ed a ricavarne le informazioni principali, mi piacerebbe avere conferma delle mie interpretazioni, e mi piacerebbe riuscire ad ottenere una trascrizione in latino, (sono molte le parole che non riesco ad interpretare) e relativa traduzione in italiano.

Immagine

Le informazioni che sono di facile interpretazione sono :
Antonio Bernardino figlio di Angelo figlio di Giulio Cardinale e Maria Angelica (???)
nato il giorno 20.

E corretto?

Si può interpretare che Giulio fosse vivo in quella data, al momento del battesimo del nipote?

Visto che di solito i battesimi avvenivano uno o due giorni dopo la nascita, non è quanto meno anomala la distanza di 6 giorni tra nascita e battesimo? Quale potrebbe essere la causa di tale ritardo?

Chiedo scusa per le troppe domande in un solo post, ma vorrei "strizzare" questo atto, al momento il più vecchio del mio albero, per trarne quante più informazioni possibili.

Grazie in anticipo a quanti vorranno aiutarmi

Michele

LUIGIRUSSO007
Livello4
Livello4
Messaggi: 756
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 14:37
Località: Napoli

Re: Aiuto Atto di Battesimo 1703

Messaggio da LUIGIRUSSO007 »

Michele,
io leggo Antonio Bernardino figlio di Angelo figlio di Giulio Cardinale e Maria Angelica di Nicola Ardito, nato il 20 luglio, battezzata da D. Santa Piermattei (?).
Al momento del battesimo Giulio era vivente (perché al contrario il redattore avrebbe scritto quondam).
Solitamente il battesimo avveniva il giorno stesso o quello seguente alla nascita. Non si evince il perché sia stato effettuato sei giorni dopo. [...] padrini furono D. Giovan Francesco Confallonieri e D. Cornelia Angelotta.
Di che Parrocchia/zona parliamo?

MicheleCardinali
Livello1
Livello1
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 23:26

Re: Aiuto Atto di Battesimo 1703

Messaggio da MicheleCardinali »

Grazie per la risposta.
Stiamo parlando di Recanati, provincia di Macerata.

Il cognome Confallonieri, immagino arrivato a noi con la variante con una sola "elle" mi sembra molto poco marchigiano! Si riesce a capire il significato di quelle abbreviazioni dopo il "padrini furono" ?
Per quel che riesco a capire io non ci sono riferimenti al rapporto di parentela dei padrini con il battezzato, o sbaglio?

LUIGIRUSSO007
Livello4
Livello4
Messaggi: 756
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 14:37
Località: Napoli

Re: Aiuto Atto di Battesimo 1703

Messaggio da LUIGIRUSSO007 »

Il cognome potrebbe essere Confalonieri, che sembra diffuso nelle marche e in questo atto scritto con due elle.
Le abbreviazioni, dopo i padrini furono, sono D. = Don Io. = Giovan e D. = Donna Cornelia Angelotta. Non si evince dall'atto se vi fossero legami di parentela fra la famiglia e i padrini.

MicheleCardinali
Livello1
Livello1
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 23:26

Re: Aiuto Atto di Battesimo 1703

Messaggio da MicheleCardinali »

Grazie all'aiuto ricevuto penso di essere riuscito a decifrare ogni singolo termine dell'atto.

Die 26 Julii 1703
Antonius Bernardinus fili Angeli fili Iulis Cardinale, et Maria Ange-
lica Nicolai Ardito eius uxoris natus die 20 dicti mensis hora 14 _____
fuit baptizatus a D.Sancte Piermattei de licentia mei Io. Ferretti Vica-
ris Curati perpetui Ecclesiae Cathed.lis Patrini fuerunt D.Io.Franc.sci Confalloneri,
et D. Cornelia Angelotta


Non riesco però a comprendere la parola dopo "hora 14"

chi mi aiuta? :roll:

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7863
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Aiuto Atto di Battesimo 1703

Messaggio da cannella55 »

circiter, cioè circa, almeno leggo questo

Rispondi