Pagina 1 di 1
Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:03
da sisco
Buon giorno,
avrei bisogno di aiuto per capire meglio cosa è riportato in questo atto di morte del 1617
io avrei capito che un soldato ...........ospedale o ospitato nella nostra parrocchia è morto il 24-1-1617 e che da ammalato è stato confessato e ............sepolto nel cimitero.......
credo ci siano altre informazioni di provenienza e altro,ma non sono in grado di decifrare/tradurre.
Ringrazio chi può aiutarmi
Saluti
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:06
da sisco
Mi scuso,
ho sbagliato ad inserire la discussione in "interpretazione manoscritti in italiani" e non in interpretazione manoscritti in latino" ...e non so rimediare.

Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 10:44
da AleSarge
Ho provveduto a spostare la discussione nel forum corretto.
Quidam miles veniens ex Palemutio? aegrotus e vivis descessit in hospitali huiusce nostrae parochiae die vigesima quarta mensis Ianuarii anno Domini milesimo sexcentesimo decimo septimo, et cum in morbo confessus et communicatus fuisset, sepultus est in cimiterio in loco peregrinorum cum solenitatibus requisitis, erat autem de oppido Valentiae Delphinalis vicino, cuius nominis non recordari ... ... post ... illud oppidum ... Chabeul.
Un certo soldato proveniente da ...? malato morì nell'ospedale di questa nostra parrocchia il 24 di gennaio 1617, e dopo essere stato confessato e comunicato durante la malattia, fu sepolto nel cimitero nel luogo dei forestieri con le solennità richieste, proveniva invece dalle vicinanze della città di Valenza del Delfinato, il cui nome non è ricordato ........ quella città ... Chabeuil.
L'ultima parte dell'atto mi sembra siano correzioni e precisazioni rispetto a quanto detto all'inizio riguardo la provenienza del soldato. Sembra fosse di Valence, provincia del Delfinato, in particolare della città di Chabeuil (e non di "Palemutio" come detto all'inizio dell'atto, città che non sono riuscito a riconoscere).
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 11:16
da sisco
AleSarge
grazie per l'aiuto e per aver corretto il mio"pasticcio"
Sisco
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 11:17
da cannella55
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 11:18
da cannella55
Forse era Palemuzio che non hai riconosciuto
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 11:22
da cannella55
Di che zona parliamo? In alto c'è scritto Chiesa di San Giovanni Battista,ma il luogo non lo capisco e non vorrei scrivere delle sciocchezze.La presunta Palemuzio potrebbe essere il luogo da cui proveniva il soldato malato, cioè quello in cui è stato soccorso e Chabeuil il suo luogo di provenienza natale.
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 11:52
da AleSarge
cannella55 ha scritto: ↑giovedì 2 marzo 2023, 11:22
La presunta Palemuzio potrebbe essere il luogo da cui proveniva il soldato malato, cioè quello in cui è stato soccorso e Chabeuil il suo luogo di provenienza natale.
Non ci avevo pensato. Credo proprio che tu abbia ragione.
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 12:11
da sisco
Altra ipotesi dopo aver visto
https://it.wikipedia.org/wiki/Prima_gue ... Monferrato
Guerra del Monferrato con Francesi e Savoia alleati contro Spagnoli
Palemutio potrebbe essere Pedemuntio = Piemonte
Un soldato arrivato dal Piemonte originario di Chabeuil ,vicino a Valenzia nel Delfinato è morto a Salbertrand nella parrocchia di S. Giovanni Battista ....ecc
Secondo Voi?
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 12:29
da sisco
potrebbe riallacciarsi a qualche atto dopo
Giovanni Faure di circa 20 anni di ritorno dalla guerra in Piemonte del luogo di ??? Dracesis Valentiae?
morto il 21-2-1617 nell'ospedale del luogo (Salbertrand) in cui fu confessato e sepolto nel posto dei pellegrini
Ammesso che la mia traduzione sia corretta
...potrebbe essere, secondo Voi?
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 15:38
da AleSarge
In effetti "ex Pedemuntio" mi sembra la lettura più probabile, confrontando più attentamente le lettere con le altre parole.
Nel secondo atto dice "de loco ____ Dioecesis Valentiae", quindi una città appartenente alla diocesi di Valenza.
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 17:34
da cannella55
Con un pò di fantasia e pensando a chi trascriveva l'atto, può essere Piemonte, "ai piedi del monte", come si sa e allora Piè dei monti, pièdemuntio, pedemunzio.
Sinceramente, non l'ho mai sentito definire così, ma a Salbertrand potrebbero aver capito in questo modo e poi nel 1617....
Re: Atto morte 1617
Inviato: giovedì 2 marzo 2023, 18:20
da sisco
Negli atti di Salbertrand di quel periodo chi proveniva da paesi non occitani era citato come
proveniente dal paese xyz in Piemonte -Pedemontio
Saluti
Re: Atto morte 1617
Inviato: venerdì 3 marzo 2023, 9:42
da cannella55
Bene, vada per Piemonte!!