Pagina 1 di 1
atto morte 1625
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 22:07
da sisco
Avrei bisogno di aiuto per questo atto di morte del 1625. Un altro atto che mi incuriosisce
Giovanni Bonnot fu Colombano nostro parrocchiano morto in un grande ospedale della città di "Rietehulis" ?? Rieti? in santa Romana Chiesa in Italia
ha ricevuto tutti i sacramenti,ci viene detto dal reverendo confessore delle persone ??????? ospedale
il 25-2-1625 ?????????????????' ospedale S.Antonio Abate della città di Rieti(??)
????????????
Ho indovinato il senso dell'atto o sono completamente fuori strada?
Se la città è Rieti a oltre 750 km chissà cosa era andato a fare...
Grazie
Saluti
Re: atto morte 1625
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 23:51
da Luca.p
Escluderei (quasi) con certezza Rieti. Dopo alterne letture (Ascolensis, Assisiensis) quella che più mi convince è "Riolensis", cioè la città di Riolo (Terme), che in quel periodo credo facesse parte dello Stato Pontificio.
E' solo un'ipotesi
Re: atto morte 1625
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 9:08
da Kaharot
Anche io non credo sia Rieti perché la parte latina non corrisponde con il nome latino della città che è Reate e, quindi, sarebbe Reatensis o Reatinae, e non mi pare di leggere una delle due forme.
Re: atto morte 1625
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 19:51
da AleSarge
Secondo me, invece, potrebbe essere proprio Rieti. Leggo "Rietensis" nella parte in latino e, più chiaramente, "Rieti" nella parte in italiano. Forse il parroco ha tradotto in latino maccheronico l'aggettivo, magari proprio per la lontananza. A favore, c'è il fatto che a Rieti c'era effettivamente un ospedale intitolato a S. Antonio Abate.
Joannis Bonotus quondam Colombani noster parrochianus e vivis descessit in magno hospitali civitatis Rietensis in Statu Romano Ecclesiae in Italia in quo omnia sacramenta Ecclesiae recepit sicut nobis assertum fuit a reverendo confessore aegrotorum illius hospitalis in haec verba: Al di 25 di febraro 1625 io fra Martino Arista di S. Antonio Abbate de la città di Rieti facio piena et indubitata fede a chi ...
Giovanni Bonnot del fu Colombano, nostro parrocchiano, morì nell'ospedale grande della città di Rieti nello Stato Romano della Chiesa in Italia, nel quale ricevette tutti i sacramenti della Chiesa, così come ci fu riferito dal reverendo confessore dei malati di quell'ospedale con queste parole: [segue parte in italiano]
Re: atto morte 1625
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 20:56
da sisco
Grazie a tutti per le risposte.
Mi appassiona riuscire a capire cosa succedeva alle persone riportate negli atti.
Chissà cosa faceva così lontano da casa
