Pagina 1 di 1

Marchese Bartolomeo Pallavicini figlio di Manfredi

Inviato: venerdì 21 aprile 2023, 10:55
da 29061961
Buongiorno,
allego le immagini di un atto notarile dell'ottobre 1442 rogato a Piacenza.
Ho riconosciuto qualche attore nel Marchese Bartolomeo Pallavicini figlio di Manfredi, l'Abate dell'Abbazia di S. Colombano di Bobbio Giovanni Malaspina, il Cardinale di S. Maria in Trastevere Gherardo Landriani (già vescovo di Lodi e Como),
No ho la pretesa di avere la traduzione completa ma anche solo capire l'oggetto dell'atto.
Il mio obbiettivo sarebbe quello di capire a quale ramo dei Pallavicini appartinene il Marchese Bartololomeo citato in questo atto, quindi mi potrebbe essere utile capire di quale bene o proprietà si parla e dove si trova.

Grazie per quanto potrete fare

Osvaldo Benedetti

https://postimg.cc/gallery/R4xYYGc

Re: Marchese Bartolomeo Pallavicini figlio di Manfredi

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 15:53
da AleSarge
Da una prima lettura, mi sembra che il marchese Pallavicino figlio di Manfredi Pallavicini, agendo anche a nome del fratello germano, il reverendo don Giovanni marchese di Malaspina, abate del monastero di S. Colombano di Bobbio, presenta al notaio un atto del cardinale Gherardo, nel quale si danno al vescovo di Bobbio alcune disposizioni relativamente all'abate. Se non sbaglio, l'abate del monastero non sarà più soggetto al vescovo bensì direttamente alla Santa Sede.

Il nome del marchese dovrebbe quindi essere Pallavicino e non Bartolomeo.