Pagina 1 di 1

Dubbio su date ed età dei defunti

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 19:04
da Jfk105
Ciao a tutti, vi allego due atti di morte di due fratelli avvenuti nel 1848 a S.Martino in Strada (Lodi).
Aloysius Orlandi morì il 5 Luglio (direi all'età di 3 mesi) mentre il fratello Petrus il 29 Ottobre (forse di 1 anno d'età) e poi dice qualcosa in riferimento al 6 Luglio ma non capisco cosa...
Mi potete aiutare? Sia per le date che perl'età ed il significato di quel 6 Luglio?
Ecco le immagini
Immagine

Immagine

Grazie mille!
Ciao, J

Scusate: Aggiungo che ho trovato anche nell'indice dei defunti del 1848 i due Orlandi di cui sopra e le date sono 5 e 6 Luglio... Allora non capisco quella del 29 Ottobre.... (Nella pagina del 5 Luglio c'è solo Aloysius e non sembra un gemello)
Immagine

Re: Dubbio su date ed età dei defunti

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 21:11
da Kaharot
Il primo atto parla di Pietro, che aveva un anno, e morì il 6 luglio nell'Ospedale Maggiore di Lodi e fu sepolto "in quel pubblico cimitero", quindi a Lodi. La notizia venne registrata dal sacerdote a Ottobre.
L'altro atto riguarda Luigi, di tre mesi, che morì la mattina del 5 luglio all'ora decima, e fu sepolto il giorno seguente, dopo la funzione, nel cimitero pubblico del paese.
Le date sono quelle in cui è registrato l'evento non il giorno della morte.

Re: Dubbio su date ed età dei defunti

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 21:22
da Jfk105
Ah ora ho capito, grazie mille.. certo che 2 bambini morti ad un giorno di distanza.. in 2 posti diversi...chissà cosa successe...
Grazie mille della traduzione, al solito gentilissimo e preciso ciao
J

Re: Dubbio su date ed età dei defunti

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 23:10
da Kaharot
Jfk105 ha scritto:
domenica 23 aprile 2023, 21:22
Ah ora ho capito, grazie mille.. certo che 2 bambini morti ad un giorno di distanza.. in 2 posti diversi...chissà cosa successe...
Potrebbe essere stato un evento accidentale, come un incidente o un avvelenamento involontario, il piccolino morì subito, l'altro magari riuscirono a portarlo in ospedale, dove morì il giorno seguente.

Re: Dubbio su date ed età dei defunti

Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 0:01
da niko29
Immagine

Immagine

Questi articoletti de il Secolo di Milano sono del 1873 e non del 1848 come nel tuo caso, ma ti assicuro che prima dell'avvento delle vaccinazioni soprattutto i bambini, in caso di malattie infettive morivano come mosche; facendo delle ricerche nel 1848 in un piccolo paese della Calabria avevo notato in quell'anno che i morti erano passati dai soliti 100 ai 250. Serpeggiava anche il colera.

Re: Dubbio su date ed età dei defunti

Inviato: martedì 25 aprile 2023, 10:04
da Jfk105
Si, penso anch'io a qualche malattia. D'altronde l'800 tra carestie, miseria, pellagra, colera, tisi e altro ancora fu un secolo davvero costellato di morti in tenera età (e non solo)
Sto giusto leggendo
"Il Volgo disperso" di Adriano Prosperi , un saggio https://www.einaudi.it/catalogo-libri/s ... 806250676/ (preso in biblioteca) che racconta la vita dei contadini in Italia nel XIX secolo, soprattutto dal punto di vista delle abitudini igieniche, alimentarie e sanitarie. Si fatica a credere che noi siamo riusciti a nascere vista l'enorme probabilità di morte dei nostri antenati.
Grazie mille, ciao
J