Matrimonio - Rovigo 1787

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
felipecastanho
Livello1
Livello1
Messaggi: 198
Iscritto il: martedì 20 agosto 2019, 15:35

Matrimonio - Rovigo 1787

Messaggio da felipecastanho »

Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere sui nomi dei genitori degli sposi presenti in questo registro matrimoni della frazione Boara Polesine (Rovigo). Ho letto quanto segue:

Domenico Frezzato, figlio di Antonio Frezatto detto Tuchin.
e
Maria Maddalena, figlia di Pasquale Cestaro.

Immagine

Ma il nome del padre della sposa mi ha lasciato molto perplesso ed è per questo che ho deciso di chiedere aiuto a chi di voi ha più dimestichezza con il latino.

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto o chiarimento.
Felipe 1999 > Luciana 1975 > Odarci 1939 > Antonia 1914 > Giovanni 1878 > Maddalena 1854 > Maria 1815 > Michele 1770 > Paolo 1741 > Maria 1708 > Gio Batta 1684 > Pietro 1652 > Battista 1627 > Pietro 1584 > Giovanni c. 1551 > Antonio c. 1526

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3596
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Matrimonio - Rovigo 1787

Messaggio da Kaharot »

Il padre della sposa è Giuseppe (Josephi) non Pasquale.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

felipecastanho
Livello1
Livello1
Messaggi: 198
Iscritto il: martedì 20 agosto 2019, 15:35

Re: Matrimonio - Rovigo 1787

Messaggio da felipecastanho »

Kaharot ha scritto:
lunedì 11 settembre 2023, 9:16
Il padre della sposa è Giuseppe (Josephi) non Pasquale.
Grazie Mille Kaharot! Chissà perché stavo leggendo qualcosa di simile a "Pasquii" ed ecco perché avevo dei dubbi! Il tuo aiuto mi aiuterà a cercare di trovare più dati su questo ramo.
Felipe 1999 > Luciana 1975 > Odarci 1939 > Antonia 1914 > Giovanni 1878 > Maddalena 1854 > Maria 1815 > Michele 1770 > Paolo 1741 > Maria 1708 > Gio Batta 1684 > Pietro 1652 > Battista 1627 > Pietro 1584 > Giovanni c. 1551 > Antonio c. 1526

Rispondi