Pagina 1 di 1
traduzione
Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 15:25
da andrea buoli
Mi sapete dire cosa significano quelle parole sottolineate prima della parola padre?
E' un atto di metà cinquecento di compravendita.
Grazie

zie
Re: traduzione
Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 16:14
da AleSarge
"ex prae(dict)o met patre", cioè "(figlio) dello stesso suddetto padre".
Infatti Melchiorre e Giovanni Pietro sono fratelli, figli del fu Giacomo Buali.
Re: traduzione
Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 22:42
da andrea buoli
Grazie! Chiedevo un'altra cosa: quando si capisce che il padre è quondam? cioè fq sta sempre per: figlio del fu e quindi abbreviazione di filius quondam o può essere un'abbreviazione di: figlio di e quindi il padre è ancora in vita? in molti atti non si capisce l'abbreviazione fq o fg
Re: traduzione
Inviato: sabato 25 novembre 2023, 14:47
da AleSarge
"Fq" sta sempre per "filius quondam", quindi "figlio del fu". Se l'atto è scritto in latino, non credo che si trovi mai "fg" come abbreviazione di figlio, dato che in latino è "filius", senza la g. Quella che in alcuni atti può sembrare una g è molto probabilmente una q.