Pagina 1 di 1

abbreviature seconda metà del 400

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 9:39
da evolvy
Buongiorno signori e signore appassionati ,chiedo gentilmente un vostro aiuto per comprendere tre abbreviature che ho evidenziato nella foto che allego ,l'atto in questione è un atto del 1479 della città di Piazza Armerina che ho fotografato solo come promemoria per avere alcune linee guida,sopratutto la numero 3 !vedo spesso questi accenti sui nomi che io ho ipotizzato possano idicare la presenza della lettera "R" all'interno della parola !ma questa mia ipotesi è contrastata dal fatto che molti altri nomi vengono scritti con dell normali lettere "R"

Immagine

Re: abbreviature seconda matà del 400

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 9:45
da evolvy
Immagine
Scusatemi per errore ho postato 2 volte la stessa immagine,non sapendo come cancellarla,abbiate pazienza

Re: abbreviature seconda matà del 400

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:14
da AleSarge
Per quanto riguarda la 2, la q tagliata dovrebbe stare per "quod" e m.r per "magister".
Quando si trova una lineetta sopra le lettere, come nella 3, è per la mancanza di una lettera (direi generalmente una consonante), anche se non c'è una regola univoca per sapere quale sia. In questo caso sembra manchi una r e il nome sia Bernardus. Credo dipenda molto anche da chi scriveva.
Non saprei per la 1, sembra "d. cr.".

Nella vecchia versione di questo sito era presente una lista delle abbreviazioni, che dovrebbe essere raggiungibile a questo link: https://web.archive.org/web/20160413223 ... =21&page=1 (vedi questa discussione: viewtopic.php?f=30&t=8441&hilit=versione )

Re: abbreviature seconda metà del 400

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 18:09
da evolvy
La ringrazio tanto come sempre per le sue risposte che mi saranno molto utili per mettere ulteriormente a fuoco questi atti,per quando rigurda i link menzionati ho visto che è pieno di info utilissime e direi indispensabili per districarsi con il notarile di cui farò tesoro ,grazie ancora per tutto