Pagina 1 di 1
Atto di matrimonio
Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:02
da Artic82
Buongiorno, qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a tradurre il seguente atto?
L'ho rinvenuto nella parrocchia di Scodovacca e non riesco a capire se entrambi gli sposi provengono da villa vicentina oppure lo sposo era di scodovacca. Il dubbio mi sorge dalle prime righe dell'atto dove mi pare di capire che sia menzionata villa vicentina
Ringrazio tutti per il prezioso aiuto
Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:58
da bigtortolo
Infatti le tre denunce vengono pubblicate "tam in hac ecclesia parochiiali quam in illa de Vicentina" (tanto in questa chiesa parrocchiale quanto in quella Vicentina, luogo di provenienza della sposa.)
Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 16:36
da Kaharot
Lo sposo è di Scondovacca, infatti appresso al cognome noterai che è scritto "de loco", cioè "del luogo".
Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 23:59
da Moscjon
Molto interessante la presenza tra i testimoni di nozze, in questo atto del 24 novembre 1784, di "Leonardo Micheli qm. Valentini Micheli de Majaso" in Carnia ed ora abitante in questo luogo.
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:10
da Artic82
Ringrazio tutti per le delucidazioni. Questo significa che se non trovo l'atto di nascita dello sposo oppure gli atti dei suoigenitori a scodovacca, una probabile pista potrebbe essere majaso?
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 22:54
da Moscjon
Non penso che dovrai cercare a Majaso.
Se avrai la fortuna di consultare vari archivi parrocchiali della Bassa friulana troverai spesso emigranti carnici che, appena stanziati in un villaggio, diventavano padrini in vari battesimi e testimoni in vari matrimoni di quel paese, sicuramente per meglio inserirsi nella nuova comunità.
Inviato: martedì 25 febbraio 2014, 8:18
da Artic82
Grazie per la spiegazione, tutte queste informazioni mi sono molto utili