Pagina 1 di 1

Antenato "Magistro"

Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 14:06
da Lolletto
Questo è l'atto di battesimo della sorella di una mia antenata. E' datato 1744. I genitori della battezzanda sono miei antenati di ottava generazione. Anteposto al nome del padre (Antonius Maggi de Cerreto filius quondam Joannis) c'è anteposta la parola Magistro. Magistro di cosa? L'atto è della parrocchia di San Giovanni Battista di Aspra (Casperia, Rieti) mentre Antonio (che in realtà si chiamava Pietr'Antonio) proveniva da Cerreto della diocesi fabrianense, attuale Cerreto d'Esi.
Immagine

Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 15:35
da ciganasimona
In linea generale il Magistro era colui il quale faceva una professione, un mestiere o un'arte (dal calzolaio, al falegname, dal casaro al medico)

Simona

Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 21:09
da gianantonio_pisati
anche muratore, fabbro, pittore/imbianchino, intagliatore, ecc. Bisognerebbe trovare riferimenti (ago in un pagliaio) altrove negli atti notarili coevi o nello stato d'anime parrocchiale di quegli anni.