Pagina 1 di 1

Elenco sepolture 1503

Inviato: venerdì 31 ottobre 2014, 15:18
da Lolletto
In un registro contabile della parrocchia del mio paese ho trovato diversi elenchi di persone sepolte nella chiesa suddetta, dal 1430 circa a qualche anno dopo il 1500. Se non erro questo dovrebbe essere del 1503. Magari potrebbe essere interessante capirci qualcosa visto che sono registrazioni fatte molto prima della loro resa obbligatoria.

Immagine

Inviato: venerdì 31 ottobre 2014, 15:24
da Lolletto
Questo invece è precedente

Immagine

Inviato: venerdì 31 ottobre 2014, 15:49
da bigtortolo
Inizia a trascrivere; domani darò un' occhiata.

Inviato: venerdì 31 ottobre 2014, 16:56
da Luca.p
Mortui sepulti in Ecclesia(?) 1503

filius B(er)na(r)dini mag(ist)ri Laurenti (azzardo che l'abbreviazione che c'è alla fine di alcune righe che iniziano per filius, anziché con un nome, possa significare "minore")
Fr(ater) Masnus (o Franciscus?)... (poi il buio)
filius Constantius...
filius Io(annis) Ant(onii)...
filius fuit(?) Lubardi
filius Micheluti
Paulus Lilian(?) ...
filius Dom(inici)
Liberatus ...
filius...
Maria Paulutis
filia ...

Mhhh, ancora non ci siamo. Ci vuole un occhio più allenato alla scrittura di quel periodo.

Inviato: venerdì 31 ottobre 2014, 18:25
da bigtortolo
Non credo valga la pena di spremerci, visto che di cognomi ce nesono pochi.

Qualche riga:
Mortui sepulti in Ecclesia 1503
Filius Bernardini magistri laurentj minor (non comunicato-minore di 7 anni)
Franciscus (...) festi Confesso qui? (...) per (.......) fuit in domo (.....)
Filius Cunstantini annorum minor > a margine: f. Pascutio (.....)
Filia Joannis Antoni pascutij minor > a margine: per dominum Andream (...)
Filius Jacobi lumbardi minor> a margine come sopra
Filius Michelieti
Paulus liliati? (...)
Filius pom?

Inviato: venerdì 31 ottobre 2014, 18:38
da bigtortolo
L'altra carta, con beneficio del dubbio.
Pagina 1, da dove è un po’ più leggibile:

Die XXVJJ maij 1483
Item habuit recepit supradictus (...) A Jacobo curtij soluente
per integra solutio illius que debebat in calendo (...)
ratione (...) per (...) de pania ac per (.......) qui fuit (...)
(...) id ut pz (...) libras (......)

....e così via

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 8:06
da claudio2574
It's a hard job !!
:?

Inviato: martedì 4 novembre 2014, 21:23
da gianantonio_pisati
è anche un po' sfuocata la foto e servirebbe più nitida per sciogliere le abbrevizioni più ostiche

Inviato: martedì 4 novembre 2014, 21:26
da gianantonio_pisati
La seconda foto riguarda spese per la chiesa e pagamenti per lavori di ordinaria amministrazione (leggo ferri per campane, travicelli, ecc.)

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 14:27
da frank2000net
documento straordinario...mi capitasse di trovarne uno nelle parrocchie di mio interesse!