Pagina 1 di 1

Capire il latino

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 16:17
da Fidelio
Ciao, potete aiutarmi a capire come sono strutturati i battesimi come li vedo qui:
https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... ,287488202
.. :? (Ad esempio il primo a destra)

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 18:18
da Luca.p
Die 8 Xbris 3^ (Indizione) 1739
Ego Sacerdos D. Dom(inic)us de Angelo Cap(pellanu)s Paro-
chialis Ecc(lesi)ae S(anct)ae Marina Urbis Cat. baptizavi
infantem hodie natam ex Rosa
Molino
cat(aniensis) et procreatam ex Sante Spampi-
nato
cat(aniensis) iug(ali)bus cui nomina imposita fuerunt
Catharina, Gratia, Concepta. Patrinus vero fuit
Cirinus(?) Majo.


Il giorno 8 di dicembre 1739, indizione terza
Io sacerdote D. Domenico de Angelo cappellano
della chiesa parrocchiale di Santa Marina della città di Catania battezzai
un'infante oggi nata da Rosa
Molino catanese e procreata da Sante Spampinato
catanese coniugi, a cui furono imposti i nomi di
Caterina, Grazia, Concetta. Padrino in verità fu
Cirino(?) Majo.

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 18:38
da Fidelio
Grazie Lucap, ma non capisco perchè ci sono 3 nomi...

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 18:50
da tiriki
Semplicemente perchè i genitori hanno dato 3 nomi alla bambina ;)

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 19:24
da Fidelio
tiriki ha scritto:Semplicemente perchè i genitori hanno dato 3 nomi alla bambina ;)
Mi sembra improbabile.... :?
In tutti i battesimi davano 3 nomi.
Qualcuno ha una spiegazione?

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 19:32
da MdeChamfort1
Fidelio ... Angelica ha ragione, spesso, era costume dare più nomi al battezzato. Nessuna bizzarria, era abitudine consolidata, ecco perché la trovi applicata a quasi tutti i battesimi.

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 19:37
da Luca.p
Probabilmente ne hai tre anche tu, e non lo sai.
E' usanza anche oggi dare tre nomi al momento del battesimo, uno è scelto dai genitori, gli altri, solitamente, dal padrino o dalla madrina. Io ne ho tre, ad esempio, ma allo Stato Civile mio padre mi ha registrato soltanto con il primo dei tre nomi, per cui per la "società civile" sono semplicemente Luca, per il parroco sono Luca Francesco Marco (se ricordo bene).

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 20:07
da Fidelio
Curioso.
Ma perciò come si fa a capire di chi è questo certificato di battesimo?

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 22:06
da Cristiana
Fidelio ha scritto: Ma perciò come si fa a capire di chi è questo certificato di battesimo?
Fidelio, scusami tanto, ma esattamente, quale è il tuo dubbio?
Sono nota per essere abbastanza tonta, perciò perdona la domanda, come dico sempre, abbiate pazienza :?

Inviato: sabato 24 gennaio 2015, 22:54
da Luca.p
Fidelio ha scritto:Curioso.
Ma perciò come si fa a capire di chi è questo certificato di battesimo?
E' di quello che è nato 8)
https://www.facebook.com/video.php?v=79 ... =2&theater

Inviato: domenica 25 gennaio 2015, 0:21
da Fidelio
Cristiana ha scritto:
Fidelio ha scritto: Ma perciò come si fa a capire di chi è questo certificato di battesimo?
Fidelio, scusami tanto, ma esattamente, quale è il tuo dubbio?
Sono nota per essere abbastanza tonta, perciò perdona la domanda, come dico sempre, abbiate pazienza :?
Perdonatemi,non mi sono fatto capire.
Cio che intendevo è, non essendo chiaro quali siano i nomi dei battezzati, dato che a quanto mi avete detto sono 3..., risulta impossibile dire che un atto di battesimo appartega con certezza ad un determinata persona di cui conosco solo il nome normale .

ReLucap :..........

Inviato: domenica 25 gennaio 2015, 0:30
da Cristiana
Fidelio, allora, per una volta, avevo capito bene! Il battezzato é una persona sola che però ha 3 (tre) nomi distinti. Poi, nella vita di tutti i giorni se ne usa uno solo, normalmente il primo, ma non è detto. Non ci sono misteri particolari. :)
Il battezzato è..."quello che è stato battezzato"! Ok?