Pagina 1 di 1

occulo heret

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 16:54
da bigtortolo
Come traduco “occulo heret (haeret)”; vi viene in mente qualcos’altro?
Può essere una locuzione?
Il Campanini Carboni riporta la frase “haerere in oculis” = stare sempre davanti agli occhi, essere presente.....

L'atto:

Copia Supplicationis
Illustrissimi Princeps post quam Iura criminalia loci et comunis auxiliani
devoluta fuerunt hys annis proxime preteritis ad excellentiam vestram
spectabilis dominus thesaurarius Locarno volens prospicere et
providere rebus fisci et consulere utilitati excellentie vestre
deputavit usque de anno 1537 egregium bartholomeum de
raymondis notarium de auxiliano ut tamquam clavarius occulo heret
iura fiscalia pro interesse et utilitate excellentie vestre quem
bartholomeum diligenter inquirentem et protegentem iura
fisci cepit habere et prosequi odio dominus potestas
eiusdem loci auxiliani seu eius locumtenentis qui sumpta
occaxione assertorum delictorum eundem bartholameum
accepit et incarceravit et iam multis diebus preteritis
eum in ferreis et cepis strictissime in carcere orrenda
eum male tractando detinet more hostili et inimicori
adeo que non potest loqui cum aliqua persona nec
dicere ius et factum suum et minus audere et non
sperat coram ipsis potestate et locumtenenti nisi mala
et iniusticia consequi et quia valde durum est
coram iudice suspecto et inimico littigare maxime
in criminalibus et carcere ubi agitur de vita hominis
Supplicat umiliter dignetur excellentia vestra committere et mandare
predicti potestati et locumtenenti et quibus expedierit
ut saltem media cautione de se presentando iuditio fisci et
iudicatum solveri eum relaxent cum hec patiatur livore
et odio causato ut supra cum carer(e?) non sit inventus
ad penam sed ad custodiam vel eum remitti in fortia
magnifici domini capitani sancte Agathe de cuius capitaneatu est locus auxiliani
vel alterius officialis taliter que non remaneat in
manibus inimicorum suorum et in carceribus vitam
finiat et prout mellius excellentia vestra videbit
quam (...)

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 18:06
da giona
io punto il dito su <occulo> pare sbagliato

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 8:18
da bigtortolo
Sono d'accordo, ma..
Immagine

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 9:34
da Luca.p
Io ho provato a dare un'occhiata, ma passo.

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 9:43
da bigtortolo
Vabbè; se penso che tre anni fa non ci avevo cavato quasi niente... (vedi discussione "atti del fisco di Asigliano"

Re: occulo heret

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 9:43
da Luca.p
bigtortolo ha scritto: Illustrissimi Princeps...
Premettendo che non ho pratica con la scrittura del periodo, ma non dovrebbe essere "illustris" (o illustrissimis), sia che si tratti di nominativo che di vocativo?

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 9:47
da bigtortolo
Boh, non ho ancora verificato la correttezza del tutto.
E' dativo, ablativo o vocativo?

Re: occulo heret

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 9:49
da Luca.p
Sto provando a leggere (con scarsi risultati), ma la parola in rosso non mi sembra corretta.
bigtortolo ha scritto:Copia Supplicationis
Illustrissimi Princeps post quam Iura criminalia loci et comunis auxiliani
devoluta fuerunt hys annis proxime preteritis ad excellentiam vestram
spectabilis dominus thesaurarius Locarno volens prospicere et
providere

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 9:50
da Luca.p
bigtortolo ha scritto:Boh, non ho ancora verificato la correttezza del tutto.
E' dativo, ablativo o vocativo?
Princeps è solo nominativo o vocativo, quindi anche illustris dovrà essere della stessa razza.

Re: occulo heret

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 9:55
da Luca.p
Luca.p ha scritto:Sto provando a leggere (con scarsi risultati), ma la parola in rosso non mi sembra corretta.
bigtortolo ha scritto:Copia Supplicationis
Illustrissimi Princeps post quam Iura criminalia loci et comunis auxiliani
devoluta fuerunt hys annis proxime preteritis ad excellentiam vestram
spectabilis dominus thesaurarius Locarno volens prospicere et
providere
Che l'abbia italianizzato in "prospectare"?

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 10:01
da giona
bigtortolo ha scritto:Sono d'accordo, ma..
Immagine
mi arrendo con "occulo haberet"

Inviato: giovedì 5 febbraio 2015, 10:26
da bigtortolo
Vada per illustris.
Prospicere secondo me qui = aver cura, vista la tendenza che si aveva a rafforzare il concetto.

In ogni caso sono soddisfatto del risultato, visto che il fatto, per il resto è chiaro.
Inoltre ho trovato altre carte che fanno ulteriore chiarezza sulla vicenda.