Pagina 1 di 1

traduzione di 3 atti

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 12:06
da giulio76
Ciao anche se penso di essere gia riuscito a decifrarli chiedo cmq la cortesia di tradurmi i 3 atti qui sotto:

http://imgur.com/a/emSK9

nella seconda e terza immagine quello che mi interessa è la parte centrale

grazie

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 12:50
da Luca.p
Perché non ci scrivi quello che tu hai già tradotto, così magari risparmiamo un po' di tempo?

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 17:19
da giulio76
interpreto a mala pena i nomi tutto li

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 17:45
da Luca.p
Anno D(omi)ni ut supra die decima februarii
Tribus publicationibus praemissis videlicet die 2.da, tertia, et
sexta februarii inter missarum solemnia, nulloq(ue) impedi-
mento detecto, ego infrascriptus parochus de Ortanisca
Ioseph filius aletrius Ioseph Sana et Margaritam q.
Ioseph Casis utrumq(ue) de hac paroecia interrogavi, eorumq(ue)
mutuo accepto consensu per verba de praesenti solem-
niter conjunxi in Eccl(es)is Parochiali, quibus in missa
benedictionem impertivi. Praesentibus testibus Petro M(ari)a, et
Iacobo fratribus Giavazzi.
In quorum fidem ego Ioseph M(ari)a Luiselli Parochus sup(radict)us


L'Anno del Signore come sopra, il giorno 10 di febbraio.
Premesse le tre pubblicazioni, cioè il secondo giorno, il terzo e il sesto di febbraio nei riti della messa e nessun impedimento scoperto io infrascritto parroco di Ortanisca(?), interrogai Giuseppe figlio di altro Giuseppe Sana e Margarita del fu Giuseppe Casi, entrambi di questa parrocchia e ricevuto il loro mutuo consenso li congiusni solennemente (in matrimonio) per "verba de presenti" nella chiesa parrocchiale ai quali impartii la benedizione nel corso della messa. Presenti i testimoni Pietro Maria e Giacomo fratelli Giavazzi.
Nella fede delle quali cose, io Giuseppe Maria Luiselli parroco sopradetto.

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 17:52
da Luca.p
Il giorno 15 di luglio 1751 (segue nome del luogo, che non so decifrare perché abbreviato)
Giuseppe nato il giorno detto da Giuseppe e Caterina Zana coniugi del luogo di ..., fu battezzato da me Alessandro Vicomercati Economo nella chiesa dei santi Vito e Modesto; padrino fu Giovanni del fu Defendente Locatelli di Muzio.

Inviato: sabato 21 febbraio 2015, 18:06
da Luca.p
Il giorno 21 di dicembre 1752 Ossanega(?)
Maria Margarita, nata il giorno 19 di questo (mese) da Giuseppe e Paola coniugi de Casis fu battezzata nella chiesa dei santi Vito e Modesto da me Alessandro Vicomercati Economo di Scano(?) e Ossanega(?); compare fu Giovanni Bussola famiglio dell'illustrissima famiglia Gualtramela(?)