Pagina 1 di 1

Atto Vescovile 1706

Inviato: lunedì 30 marzo 2015, 23:00
da octopus
Buonasera a tutti,

volevo chiedere un aiuto per integrare le parole che non sono riuscito a sciogliere in questo atto curiale del 1706.
E' una dichiarazione del Vicario sullo stato libero di un giovane.

Grazie a tutti!!

Melchior Curti v(ice) pr(eposi)to eccl(esi)ae cath(edral)is et vicarius g(enera)lis ill(ustrissi)mi et r(everendissi)mi domini Ambrosii Spinulae Dei et ap(osto)licae sedis, ep(iscop)i Vintimiliensis

Universis et singulis fidem facimus, et att(est)amus quatr?? ex depositionibus fide……. testium in actis Civi….. ad prescriptium supreme ……. S(anctis) Officii Almae Urbis pro poligamia evitanda examinatum …… et constant Martinum Croesium filium Simonis loci S(ancti) Blaxii huius……. duodecim ab hinc annis circiter ........ predicto loco et discesi liberum et solutum?? a quocumque ................................., et sponsaliorum obligatione ...... tunc posset cunc ?? quavis??? libera et soluta muliere minorium ................................................. servalis servalis?? in domino contratione...............
Dato Vintimilii Curia episcopali hac die decima februarii 1706.

D. Melchior Curti vicarius diocesanus???


Immagine

Inviato: martedì 31 marzo 2015, 8:30
da bigtortolo
Universis et singulis fidem facimus, et attestamus qualiter ex depositionibus fidedignorum testium in actis C... ad prescriptum supreme Inquisititionis Sancti Officii Alme Urbis pro poligamia evitanda examinatum nobis constitit et constat Martinum Croesium filium Simonis loci Sancti Blaxii huius Vintimiliensis Diocesis duodecim ab hinc annis circiter discessisse e predicto loco et discessit liberum et solutum a quocumque matrimoniorum vinculo, et sponsaliorum obligatione ita ut? tunc posset cum quavis libera et soluta muliere minorium? a iure non prohibitum servatis servatis in domino contrahere in quomodo? Dato Vintimilii e Curia episcopali hac die decima februarii 1706.

D. Melchior Curti vicarius diocesanus???

Inviato: martedì 31 marzo 2015, 9:39
da octopus
Grazie mille bigtortolo!
ora si che ha un senso!

Inviato: martedì 31 marzo 2015, 10:55
da octopus
Provo a sciogliere le parti in sospeso anche se con qualche perplessità.


Universis et singulis fidem facimus, et attestamus qualiter ex depositionibus fidedignorum testium in actis Curiae cum ad prescriptum supreme Inquisititionis Sancti Officii Alme Urbis pro poligamia evitanda examinatum nobis constitit et constat Martinum Croesium filium Simonis loci Sancti Blaxii huius Vintimiliensis Diocesis duodecim ab hinc annis circiter discessisse e predicto loco et discessit liberum et solutum a quocumque matrimoniorum vinculo, et sponsaliorum obligatione itaut tunc posset cum quavis libera et soluta muliere minori cum a iure non prohibitum servatis servatis in domino contrahere in quomodo?
Dato Vintimilii e Curia episcopali hac die decima februarii 1706.

D. Melchior Curti vicarius ............

Inviato: martedì 31 marzo 2015, 18:14
da bigtortolo
2° me quel "minori cum" è "matrimonium" senza segni di troncatura, come del resto lo è anche"matrimoniorum (vinculo)"

Inviato: martedì 31 marzo 2015, 18:57
da Luca.p
Sebbene non abbia alcun valore per la comprensione del testo, l'ultima abbreviazione potrebbe essere Episcopalis invece di diocesanus?

Inviato: martedì 31 marzo 2015, 20:03
da octopus
Per bigtortolo: hai ragione! É la forma contratta di matrimonium (m.monium)
Per luca: episcopalis sarebbe la dicitura giusta, ma non sono riuscito ad identificare le prime due lettere "ep".
Diocesanus é stata una mia forzatura sbagliata

Inviato: martedì 31 marzo 2015, 21:53
da Luca.p
Secondo me c'è scritto E.lis (il punto non c'è ovviamente, ma c'è il segno di abbreviazione sopra)