Pagina 1 di 1
traduzione atto 1658
Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 12:00
da Seco79
Foto 1154
12 ? 1658 compaiono Giulio Cesare Aurilio, casali Bellona, Marco Antonio Caserta Notaio Giovanni ? Graziano, (seguono altri nomi)
Giovanni Camillo Savatorello, casali Bellona ???? Silvestro Graziano di casali bellona, Caterina Salvatorello , figlia legittima??
sono tutte qui le info che riguardano i Graziano ho c'è qualche cosa che mi è sfuggita, tipo silvestro graziano figlio di ???' Grazie

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 12:15
da Seco79
1161
Dieci Giugno 1657, saltati tutti i nomi che ci sono come testimoni, oltre ovviamente il notaio
Parte ?? (nome incomprensibile) Graziano, del casale di Bellona, contadino ??? alla citatella ( è un posto del mio paese) ? prende per caso in fitto della terra appartenente alla santissima annunziata di Capua, Angelo Graziano , (non comprendo più), alla pagina successiva, Giuseppe e Stefano Graziano, in nome e parte di Marchilia Graziano (figli di Camillo Graziano), Geronimo Graziano, zio, poi tutto incomprensibile, fino alla fine quando ci sono due croci in nome di Giuseppe e Stefano che penso siano analfabeti, mi aiutate a decifrare tutti i Graziano presenti, per favore che tra fratelli, zii e parenti vari ci ricostruisco mezza famiglia!!!! Mi sto armando di pazienza, ma alcuni atti non si capisce veramente nulla.

Re: traduzione atto 1658
Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 12:32
da Luca.p
Seco79 ha scritto:Foto 1154
12 ? 1658 compaiono Giulio Cesare Aurilio, casali Bellona, Marco Antonio Caserta Notaio Giovanni ? Graziano, (seguono altri nomi)
Giovanni Camillo Savatorello, casali Bellona ???? Silvestro Graziano di casali bellona, Caterina Salvatorello , figlia legittima??
sono tutte qui le info che riguardano i Graziano ho c'è qualche cosa che mi è sfuggita, tipo silvestro graziano figlio di ???' Grazie

Il giorno è il primo(!) dicembre 1658.
Il testimone è il solito Giovanni Aloisio (ossia Luigi) Gratiano, ma non è indicata la paternità. Silvestro Gratiano è il promesso sposo di Caterina Salvatorello.
P.S. per Big
Arieccoti "sollende"!
Che la parte finale sia un'abbreviazione un po' sui generis?
Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 12:34
da Luca.p
Con il secondo (che è un testamento) ci facciamo divertire Big 8)
Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 15:40
da bigtortolo
Grazie Luca.
10 Giugno 1647 in Bellona.
Il notaio si reca in casa di Lido (lidij) Graziano, sita in Casale di Bellona, località la Citatella, vicina a ..., vicino ai beni della SS.ma Annunziata in Capua, vicina ai beni di Angelo Graziano, vicina ai beni di Gioanbattista Tassione, Roberta paulino e altri, dove viene trovato il detto Lido nel cortile di casa, seduto su una certa sedia, malato nel corpo ma sano di mente e intelletto grazie a Dio (eccettera).
Nella pag. seguente (in italiano) Giuseppe e Stefano Graziano, anche a nome di Marchilia loro sorella, tutti figli del fu Giovanni Camillo, dichiarano di avere ricevuto da Gerolamo Graziano loro zio, figlio ed erede di Lido, la somma di 6 ducati e la loro parte dei beni dotali della fu Caterina della Ventura.
Al termine segni di croce di Stefano e Giuseppe, apposti il 28 Dicembre 1665.
Quindi il notaio estrae la prima pagina dal testamento rogato 18 anni prima.