Pagina 1 di 2

traduzione atto del 1662

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 22:34
da Seco79
1176
Anno 1662 , saltati tutti gli in convenevoli testimoni, trà cui figura anche(il solito Carlo Graziano di cui cerco il matrimonio oramai da una vita, Silvestro Graziano), consenso tra Angelo Gallitto??? E Giovanni Battista Gallitto??? Germani, quindi fratelli (sto imparando qualcosa?), convenuti con Jacobo (Giacomo?)Graziano di Casali bellona e Marta Gallitto Germana??? Sacro concilio, Angelo et Giovanni Battista Gallitto,
1177
Giacomo Graziano ?’??? Giovanni Graziano , i fratelli Gallitto, contracti matrimonio, marta gallitto e Jacobo, jacobo, futuro marito di marta ducati 50 (non ho capito sti cinquanta ducati chi li da a chi)
Chiedo venia, anche perchè questi atti sono scritti in Italiano Latinizzato, o Latino italianizzato, non so quale delle due, ma io sto cavolo di notaio quando scrive proprio non riesco a capire una mazza dalla calligarafia pessima che ha. e poi trà le altre cose ha scritto largo una cifra, un altro po gli ci voleva un intero libro per un atto di matrimonio

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 23:32
da Luca.p
La cosa che più potrebbe interessarti è che Giacomo Gratiano è figlio legittimo e naturale di Giovanni, presente al rogito e concedente la sua autorizzazione al matrimonio, che dovrà svolgersi entro 15 giorni dalla data del rogito stesso. I 50 ducati, ovviamente, li daranno i fratelli Gallitto a Giacomo Gratiano entro il termine di 3 anni (pagando un interesse del 7% per ogni anno).

Inviato: lunedì 27 aprile 2015, 23:38
da Luca.p
Segue poi l'elenco del corredo dotale di Marta.

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 10:18
da Seco79
Difatti, sono le notizie che mi interessano, grazie Luca

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 10:39
da Seco79
Foto 1199
Locatzio (sta per locazione??) di terre? A favore di Giovanni Luca Graziano tutore (non ho capito di chi??) e sibilia Graziano, giorno 10 del mese di Dicembre 1590 poi non comprendo, ed i infine Nunzio Della Cioppa Marco Salvatorello Luca Fusco e Nicola Antonio Casone

Immagine

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 10:41
da Seco79
Foto 1200
Giorno 22 Gennaio del 1592 , (saltato tutti gli in convenevoli) Geronimo Graziano e Giovanni Toma Graziano, padre e figlio (devono dare qualcosa a Giulio de Gaeta), hanno fittato qualcosa perché penso si parli di ducati annui, poi c’è una sibilia??? De Graziano

Immagine

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 16:02
da bigtortolo
1199
Data: 10-12-1590
Oggetto: locazione di terra
Nomi: magnifico Giovanni Tommaso de Nuce; Marco; Giovanni Luca Graziano tutore degli eredi di Scipione Migliori e Sibilla Graziano; Ottavio de Maso giudice; Matteo della Cioppa, Matteo Salvatorello, Luca Fusco, Nicola Antonio Carosone testimoni

1200
Data: 22-1-1592
Luogo: in casa del notaio
Attori: Gerolamo e Giantommaso Graziano padre e figlio venditori; Giulio de Gaietta compratore
Oggetto: vendita terreni con patto di retrovendita
Testimoni: Muzio della Cioppa, Giovanni Parisio, Marco Chiancone, Vincenzo de Gaietta, Pompeo Crucillo

Inviato: martedì 28 aprile 2015, 16:19
da Luca.p
Seco, che ne dici di darci una mano anche tu, adesso?
Se pensi che il nostro aiuto oltre ad esserti stato utile fino ad ora, possa esserlo anche in futuro, perché non fai una piccola donazione al sito tuttogenealogia che ci aiuti a coprire le spese di gestione del sito stesso?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 10:06
da Seco79
Certo che si, appena ricarico la carta di credito la faccio, il vostro aiuto mi è stato preziosissimo, ed ancora avrò bisogno di voi ragazzi, perchè il 1600 per me è un secolo ostico, non riesco a venire a capo della mia discendenza diretta, quindi ancora dovrò riandare all'archivio di stato ed al catasto di capua (museo campano) se mi rispondono alla mail che ho inviato.

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 10:08
da Seco79
quindi, per essere Giovanni luca Graziano, vuol dire che erano i nipoti e che questa Sibilla non più in vita era sua sorella. Giusto?

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 11:10
da Luca.p
Seco79 ha scritto:vuol dire che erano i nipoti e che questa Sibilla non più in vita era sua sorella. Giusto?
Potrebbe essere così, ma non è specificato.

Inviato: giovedì 30 aprile 2015, 9:55
da Seco79
Buongiorno Luca, sulla stipula matrimoniale di Giacomo Graziano possiamo ricavare qualche altra notizia importante riguardo la sua famiglia? mi spiego, quasi sicuramente questo Giacomo Graziano è fratello di Carlo il mio avo, questa deduzione l'ho fatta per due motivi, il primo è che nel capitolo matrimoniale c'è scritto Giovanni Graziano, ed è l'unico, tutti gli altri Giovanni trovati fino ad ora hanno tutti due nomi, secondo perchè nel matrimonio di Luca Graziano del 1699 è espressamente scritto, carlo Graziano figlio di Giovanni, terzo perchè combacerebbero le date.

Inviato: giovedì 30 aprile 2015, 16:50
da Luca.p
Seco79 ha scritto:su Giacomo Graziano possiamo ricavare qualche altra notizia importante riguardo la sua famiglia?
Direi di no.

Inviato: giovedì 30 aprile 2015, 17:00
da Luca.p
Però, se può interessarti, Marta ha portato in dote, tra le altre cose, anche un materasso pieno di lana del prezzo di ducati 4, una coperta di lana bianca del prezzo di carlini 30, cuscini e torniletti secondo il solito e due casse di noce.

Inviato: venerdì 1 maggio 2015, 8:19
da bigtortolo
Luca.p ha scritto:Però, se può interessarti, Marta ha portato in dote, tra le altre cose, anche un materasso pieno di lana del prezzo di ducati 4, una coperta di lana bianca del prezzo di carlini 30, cuscini e torniletti secondo il solito e due casse di noce.
E questi chi sono?
Immagine

Luca, hai seguito tu la pratica.
Puoi fare chiarezza?