Pagina 1 di 1
interpretazione matrimonio 1639
Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 9:52
da Seco79
Buongiorno, questa è il continuo della pagina del matrimonio tra Giovanni Graziano e Ippolita Parise che avevamo visto già la scorsa volta, solo che la foto era per metà. ieri trovandomi all'archivio di stato l'ho rifatta. Riusciamo a capire il nome del papà di Giovanni Graziano? io non sono riuscito a decifrarlo
secondo i miei calcoli e per far combaciare il tutto dovrebbe essere Giovanni Marini Graziano. Grazie
Re: interpretazione matrimonio 1639
Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 22:28
da Luca.p
Seco79 ha scritto:Riusciamo a capire il nome del papà di Giovanni Graziano?
Direi di no.
Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 22:41
da Seco79
Ciao Luca, l'avevo immaginato, è scritto troppo male dovrebbe essere scritto nel sestultimo rigo, ma neanche io riesco a capire nulla. cmq il papà se è Giovanni Marini era già morto.
Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 0:34
da Luca.p
Seco79 ha scritto:l'avevo immaginato, è scritto troppo male...
No, dipende semplicemente dal fatto che non c'è scritto.
Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 14:21
da Seco79
Ok, mi sembra strano visto che ad ogni capitolo matrimoniale c'è sempre la dicitura classica ( figlio leggittimo e naturale di ....) o di fu se il padre è già morto, io di quel capitolo ho anche le foto successive, ma se non c'è scritto nella prima pagina dubito che lo si trovi nelle pagine successive. Cmq sempre grazie saluti Secondino
Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 15:28
da Luca.p
Nella sestultima riga c'è scritto:
... cum Joanne Gra-
tiano d(ict)ae Villae p(rese)nte (...) ad mensem unum
imm(inent)te sequente ita quod ad...
E nella parola che non sono riuscito a decifrare, ritengo impossibile ci sia scritta la paternità.
Inviato: lunedì 15 giugno 2015, 10:20
da Seco79

Questa è la seconda pagina del capitolo, se non è scritto neanche qui penso che non ci sia, ma ripeto mi sembra veramente strano che non sia riportata la paternità di Giovanni, non mi è mai capitato. Grazie