anni 1390 a Venezia: solo alcune parole

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
posilino
Livello2
Livello2
Messaggi: 255
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 17:43

anni 1390 a Venezia: solo alcune parole

Messaggio da posilino »

Ecco un altro atto, che mostro interamente, ma di cui mi interessano solo le ultime due righe sottolineate.

Siamo a Venezia, negli anni 1390.

Immagine

Spero sia comprensibile...

Grazie!

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Più che latino mi pare volgare veneziano o giù di lì...
Vittore

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

bigtortolo ha scritto:Più che latino mi pare volgare veneziano o giù di lì...
L'avevamo già visto il un atto del 1500 che avevo postato io.

Nella Dominante se ne infischiavano del latino che non usavano neppure nei Registri Canonici.

Forse rivolgendosi ad un ricercatore locale, avvezzo a leggere e tradurre questi testi, avrai più successo.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Et ben cho deco mi fase voluntaroso lo stamp...
cho (ch'o?) in Venexia e negligencia son inchorso in lo dito falo de non segnar quelo ch'io odexvava e per eo me falito?

Prendila con beneficio d'inventario!
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Rispondi