Pagina 1 di 1

Dispensa Matrimoniale 1730

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 11:15
da FNTarducci
Mi risulta complicato interpretare e tradurre il testo scritto a mano.
Ringrazio chiunque voglia darmi una mano
Immagine

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 11:30
da bigtortolo
Provvedo nel pomeriggio; intanto vedi di darmi un'idea sulla località indicata dopo Briscoli, al primo rigo.

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 12:19
da FNTarducci
bigtortolo ha scritto:Provvedo nel pomeriggio; intanto vedi di darmi un'idea sulla località indicata dopo Briscoli, al primo rigo.
Grazie mille big!
La località indicata dopo Briscoli la interpreto come "Fovisempronier", è una località?. Scomponendola in "Fovi sem pronier" secondo Google Translate significa "Ho accarezzato l'insalata incline".
Spero di essere stato d'aiuto :wink:

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 13:00
da Kaharot
Il paese è Forum Sempronii, che sarebbe Fossombrone.

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 14:25
da FNTarducci
Kaharot ha scritto:Il paese è Forum Sempronii, che sarebbe Fossombrone.
Grazie mille, non lo avrei mai detto... Come hai fatto?

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 14:38
da bigtortolo
Fra’ Gerolamo Maria de Allegris fiorentino e patrizio romano, dell’ordine generale della beata vergine madre di Dio, e per grazia della sede apostolica vescovo di Cagli.
A tutti etcetera attestiamo a noi pienamente constare dalla deposizione di due testimoni formalmente avanti il nostro vicario generale deputato degli esaminatori secondo l’istruzione del supremo tribunale della santissima inquisizione dell’Urbe
"domina" Maria Agata Dorotea Amatori di Cagli lasciata vedova dal fu Francesco Briscoli di Fossombrone dal Giugno 1721 vale a dire 1721 partisse dalla detta città di Cagli sua patria, e prima di detta sua partenza, e dopo la morte di detto Francesco suo primo uomo avvenuta durante il mese di Aprile 1722, non avesse nessun altro uomo, ma sempre restasse in stato libero, e sciolto da contraendo legittimo matrimonio & e in verità del restante tempo rechiamo niuna testimonianza.
In (fede) delle quali etcetera Dato dal palazzo vescovile di Cagli questo giorno 23 Agosto 1730

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 16:53
da bigtortolo
Rettifica: Giugno 1727 anzichè 1721.

Il testo manoscritto recita:
Do(minam) Maria Agatam Dorotheam Amatori Calliensis viduam relictam q(uondam) Francisci Briscoli Forisemproniensis de mense Junij millesimi septigentesimi vigesimi septimi v(idelice)t 1727 discessisse à dicta civitate Calliensis eius patria, ab ante d(icta)m eius discessum, et post obitum d(icti) Francisci sui primi viri sequtum de mense Aprilis anni 1722 nullum alium habuisse virum, sed semper permansisse in statum liberum, et soluto a matrimonium leg(iti)me contrahendum & de reliquo vero tempora nullum facimus testimonium

In quorum etcetera datum Calii ex palatio episcopali hac die vigesima tertia Augusti anni millesimi septigentesimi trigesimi v(idelice)t 1730

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 22:25
da FNTarducci
bigtortolo ha scritto:Rettifica: Giugno 1727 anzichè 1721.

Il testo manoscritto recita:
Do(minam) Maria Agatam Dorotheam Amatori Calliensis viduam relictam q(uondam) Francisci Briscoli Forisemproniensis de mense Junij millesimi septigentesimi vigesimi septimi v(idelice)t 1727 discessisse à dicta civitate Calliensis eius patria, ab ante d(icta)m eius discessum, et post obitum d(icti) Francisci sui primi viri sequtum de mense Aprilis anni 1722 nullum alium habuisse virum, sed semper permansisse in statum liberum, et soluto a matrimonium leg(iti)me contrahendum & de reliquo vero tempora nullum facimus testimonium

In quorum etcetera datum Calii ex palatio episcopali hac die vigesima tertia Augusti anni millesimi septigentesimi trigesimi v(idelice)t 1730
Bigtortolo, questo è fantastico! :-) Farò una donazione al forum per ringraziarti

Inviato: lunedì 10 agosto 2015, 8:04
da bigtortolo
Molto bene.
Già che si siamo, nel testo latino correggi Maria con Mariam.