traduzione espressione latina
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 21:32
traduzione espressione latina
Salve a tutti! mi sono iscritta a questo forum per cercare un aiuto nella traduzione di un documento in latino...si tratta di un atto di assunzione cinquecentesco; per riassumere c'è questo "Joanne" che viene assunto "cum salario ducatorum quadraginta in anno e in ratione anni, qui se obtulit facent(facere?) debitum suum qui ducatum sine in ratione lire 6 soldi 4 pro singulo ducato"...sapete riferirmi il senso di quest'ultima frase? grazie
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 8408
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni
Ciao e benvenuta nel forum.
Quando si tratta di traduzioni, a meno che non ci si riferisca ad un brano preso da un libro stampato, è sempre buona cosa postare l'immagine digitale del documento in questione, perché potrebbero esserci delle interpretazioni sbagliate del testo trascritto o perché magari sono presenti nel documento altri riferimenti che possono aiutare a capire il senso generale e il significato specifico della frase interessata.
Se non sai come postare l'immagine puoi seguire le indicazioni riportate in questo link: http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=8439
Quando si tratta di traduzioni, a meno che non ci si riferisca ad un brano preso da un libro stampato, è sempre buona cosa postare l'immagine digitale del documento in questione, perché potrebbero esserci delle interpretazioni sbagliate del testo trascritto o perché magari sono presenti nel documento altri riferimenti che possono aiutare a capire il senso generale e il significato specifico della frase interessata.
Se non sai come postare l'immagine puoi seguire le indicazioni riportate in questo link: http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=8439
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Ciao, il mio latino è molto arrugginito, ma mi pare di capire che si riferisca ad un debito contratto, in base al quale sono stati calcolati come "stipendio" 40 ducati annui per un tot di anni (forse sino all'estinzione del debito) e secondo un calcolo(in ratione) di 6 lire e 4 soldi per ogni ducato dovuto. Facent non mi dice niente, almeno scritto così. Pronta a ritirare tutto, se qualcuno avrà una traduzione migliore!