Pagina 1 di 1

Aiuto

Inviato: venerdì 2 ottobre 2015, 23:01
da giuliodugi
Ho provato a trascrivere il testo nell'immagine. Avrei bisogno di una correzione e di una traduzione.

http://s26.postimg.org/ncgs6dbnd/182610 ... onio_M.jpg

Ispettor Ego subscriptus Parochis, et Prector Partis Ecclesia Sancta Maria de Justitieris huius Bisi=
nianen Civitas, perquisivisse defuntorum Libros, et seguentem invenisse particulam, VB =
Die 19 mensis septembris 1794, Bisiniani = Ioseph Antonius Misciasci vir Teresa
Gradilone, filius Partis Ecclesia S. Nicolai S. Zacharia, munitus Ecola Sacramentis obdornirit
in Domino, cuius corpus delatum, et sepultam fuit in Ecclesia Reformatorum. =
Salvator Montalto Parochis. Hacibi.Inquorum Onnival Datum Bisiniani
die 8 mensis Octobris 1826
Valeat pro marimonio Antonii Misciasci, et Catharina Capalbo.
Antonius Ferrari Parochis, e Pector

Antonio Misciasci che ha presentato questo
documento è inalfabeta

Visto da noi Sindaco
Francesco Boscarelli

Re: Aiuto

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 8:47
da MdeChamfort1
giuliodugi ha scritto:Ho provato a trascrivere il testo nell'immagine. Avrei bisogno di una correzione e di una traduzione.

http://s26.postimg.org/ncgs6dbnd/182610 ... onio_M.jpg

Testor Ego subscriptus Parochus, et Rector Partis Ecclesia Sanctae Mariae de Iustitieriis huius Bisi=
nianen Civit.s, perquisivisse defunctorum Libros, et seguentem invenisse particulam, VB =
Die 19 mensis septembris 1794, Bisiniani = Ioseph Antonius Misciasci vir Teresiae
Gradilone, filius Partis Eccl.a S. Nicolai S. Zachariae, munitus Eccl.a Sacramentis obdormivit
in Domino, cuius corpus delatum, et sepultum fuit in Ecclesia Reformatorum. =
Salvator Montalto Parochus. Haec ibi.In quorum Onnival (omni... ???) Datum Bisiniani
die 8 mensis Octobris 1826
Valeat pro matrim.o Antonii Misciasci, et Catharina Capalbo.
Antonius Ferrari Parochus, et Rector

Antonio Misciasci che ha presentato questo
documento è inalfabeta

Visto da noi Sindaco
Francesco Boscarelli
Ciao. Questo è il testo latino. Non comprendo la parola dopo In quorum (omni... ???).

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 11:00
da bigtortolo
.. in quorum omniarum..

VB (l'abbreviazione corretta sarebbe più similie a VZ) = videlicet= vale a dire.

Partis in realtà è Parlis (parochialis)

Inviato: sabato 3 ottobre 2015, 22:23
da giuliodugi
Grazie ragazzi.
Ho provato a tradurre mi ci potete dare uno sguardo?

Attesto io sottoscritto Parroco e Rettore della Chiesa di Santa Maria della Iustitieriis [huius] città di Bisignano, di aver perquisito il libro morti, e di aver trovato laseguente particella, ovvero: Il giorno 19 del mese di settembre 1794, a Bisignano, Giuseppe Antonio Misciasci, marito di Teresa Gradilone, [filius Partis] Chiesa di San Nicola e S. Zaccaria, munito [Eccl.a] sacramenti, si addormentò nel Signore, il cui corpo è stato trasportato, e fu sepolto nella chiesa dela Riforma.
Slavatore Montalto parroco. Così [ibi] Considerato tutto questo
Datum Bisignano giorno 8 del mese di ottobre 1826
Vale per il matrimonio fra Antonio Misciasci e Caterina Capalbo.
Antoio Ferrari parroco e rettore.