traduzione matrimonio 1660

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

traduzione matrimonio 1660

Messaggio da Seco79 »

Buongiorno a tutti, sotto posto in allegato un matrimonio celebrato a Gennaio del 1660.

Immagine

ci dovrebbe essere scritto i permessi la seconda domenica di Dicembre del 1659 fusco De Licenzia??? Carlo Graziano Figlio di Giovanni et ????? figlia del defunto Agostino interrogazio muto consenso, i testimoni dovrebbero essere Carlo Graziano figlio del defunto Alessandro e Antonio Marra figlio del defunto di Scipoine
Mi potreste dare una mano Grazieee

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Vedi se la trascrizione può aiutarti:

Anno domini 1660, die 11 Ianuarii
Denuntiationibus praemissis tribus diebus festivis continuis
quarum prima die 21 decembris 1659 die dominicae,
secunda die 25 dicti mensi, die solemni nativitatis
domini nostri Iesu Christi, tertia vero 26 eiusdem mensis,
die solemni Sancti Stephani protomartiris, inter missarum
parochialium solemnia habita est, nulloque impedi-
mento detecto, D. Nuntius Tusco de licen-
tia ... rectoris describentis, Iacobum Gratianum
filium Ioannis et Portiam Rocca filiam quondam
Augustini interrogavit, eorumque mutuo consensu
habito, solemniter per verba de praesenti matrimonio
coniunxit, praesentibus testibus notis Carolo Gratia-
no filio quondam Alexandri et illustrissimo(!) domino Antonio
Marra filio quondam Scipionis, et benedictionem
...

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7877
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

Anno del Signore 1660, il giorno 11 gennaio, premesse le "pubblicazioni" in 3 giorni festivi continui, dei quali il primo giorno il 21 dicembre 1659, domenica; il secondo il 25 dello stesso mese, giorno solenne della Nascita di nostro Signore Gesù Cristo; il terzo poi il 26 dello stesso mese, giorno solenne di Santo Stefano protomartire, come da consuetudine fu....nelle messe parrocchiali, non scoperto alcun impedimento,......Interrogai .Giacomo Graziano, figlio di Giovanni e Porzia Rocca, figlia del fu Agostino, avuto il loro reciproco consenso, solennemente li congiunsi in matrimonio.
Testimoni presenti e conosciuti: Carlo Graziano, figlio del fu Alessandro e l'illustrissimo "signore" (ma "domino" ha accezioni diverse e molteplici) Antonio Marra, figlio del defunto Scipione e la benedizione...
Ho saltato alcune parole, ininfluenti al fine della comprensione del testo

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

ci piace cosi. Grazie ad entrambi.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Con l'aiutino non vale!
Volevo vedere la traduzione di Seco, per capire se ha iniziato ad "applicarsi" come richiesto da Big :banned:

P.S.
@Cannella
Ovviamente si scherza.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7877
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

Non sapevo si dovesse applicare!Io che sono una profffff, che non ha mai insegnato, sono andata a riprendermi il vocabolario di latino, per non fare figuracce!!!Adesso la cancello, così vedremo la traduzione di Seco79!!!
Lo

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

:D

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7877
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

Il sorriso significa che devo procedere????

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

No, no tanto ormai Seco ha preso visione della traduzione e quindi il gioco è fatto.
Tra l'altro non dovresti essere più in grado di modificare il messaggio, visto che è passata più di un'ora da quando lo hai postato. Prova un po', così verifichiamo se è tutto regolare.

Avatar utente
Seco79
Livello2
Livello2
Messaggi: 294
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 18:03

Messaggio da Seco79 »

Si ho preso visione della traduzione e di questo ringrazio anticipatamenteeee. Luca comunque sto adottando un nuovo metodo, la scrittura Latina cioè l'intero testo lo do in pasto al traduttore :D se poi vedo che mi ha tradotto degli strafalcioni allucinanti :banging: allora lo uso come vocabolario e mi traduco ogni singola parola di cui non capisco il significato. :?: pensi che possa andare?

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Esperto di traduttore google è Big... senti lui che ne pensa.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Seco, come sempre, ha visto giusto.
Il traduttore gugolistico è infallibile, eventuali pecche sono imputabili a nostre sbadataggini, o addrittura a dolo da parte nostra.
Ora che ne ho compreso le potenzialità, lo uso anche per tradurre dal latino al dialetto vercellese e viceversa, con piena soddisfazione.
Vittore

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7877
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

..ed io che uso ancora il vocabolario!!!! Sono proprio ...datata!!!!

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

bigtortolo ha scritto:Ora che ne ho compreso le potenzialità, lo uso anche per tradurre dal latino al dialetto vercellese e viceversa, con piena soddisfazione.
Sai per caso se è disponibile anche per il vernacolo ternano?

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Come ricorderai, tempo addietro, quando ancora tiravo pistolettate a destra e a manca, partecipai a una gara a Marmore.
Ricordo benissimo che comunicavo con le tribù locali nel mio dialetto, senza problemi.
Usa il vercellese, tanto è quasi la stessa cosa.
Vittore

Rispondi