Aiuto per interpretazione nomi

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Aiuto per interpretazione nomi

Messaggio da fmonaco »

Ciao a tutti,
ho trovato un atto di matrimonio del 1604 relativo ad alcuni miei antenati nei registri della matrice di Misterbianco (CT).
Vi chiedo aiuto nell'interpretazione e traduzione di tutti i nomi presenti nel testo.

Grazie!

Immagine

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Sposi
-Jacobum Richiardolio(?) filium quondam Laurentij et quondam Antoninae di Cunsulo
- Vennivella(???) Marchisio filiam Judice et Vincentiae Privitera
Testimoni
- Francisco Zappalà et Dominico di Marchisi
Vittore

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

"Judice" è un nome maschile esistente? Esiste una trasposizione italiana?

La sposa è Venera Marchisio (o Marchese forse?), come ho trovato in altri atti. Credo che sia scritta qui come vezzeggiativo (Vennirella).
Grazie per l'aiuto!
Ettore 2013 < Francesco 1976 < Giuseppe 1940 < Francesco 1914 < Giuseppe 1880 < Girolamo 1848 < Mario 1809 < Girolamo 1782 < Mario 1755 < Santo 1723 < Pietro 1683 < Giuseppe ca 1640 < Santoro ca 1610 < Biagio ca 1570 < Domenico ca 1540

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

I nomi sono Giacomo Richiardolio (ma non mi pare di aver mai sentito tale cognome) figlio di fu Lorenzo e fu Antonina di Cunsulo e Vennirella Marchisio figlia di Judice e Vincenza Privitera.
Vennirella non è vezzeggiativo, a quell'epoca usavano battezzare le bambine con nomi di questo tipo: Agatuzza, Francischella, Mariuzza, non so perché ma ne ho trovati moltissimi in Sicilia, quindi ritengo che Vennirella sia il nome proprio di battesimo, che ovviamente si rifà a santa Venera, patrona di Acireale. Il cognome esiste sia nella forma Marchisio che Marchese, quindi io lo lascerei così com'è. Per quanto riguarda il nome del padre non avevo mai sentito il nome Judice, io lo lascerei così com'è perché non esiste un equivalente italiano. Non c'è neanche da meravigliarsi per questa fantasia, nelle mie ricerche io ho trovato Soldano, Signorello, Contissella e vari altri titoli, per così dire, amministrativi.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

Il Cognome di Giacomo l'ho trovato in diverse forme: nei documenti più antichi, come quello postato, compare in forme diverse come Richardolo, Riciardello o Lichardello mentre i suoi discendenti (nipoti e bisnipoti) diventano poi stabilmente Licciardello.
Vennirella è chiamata invece "Vennerae" nell'atto matrimoniale di un suo figlio e nel battesimo di un altro figlio (in siciliano) è "Vennira" (ecco perchè io la "conoscevo" come Venera). Dovrò trovare l'atto di battesimo (se esiste) per togliermi il dubbio :) .

Grazie tante per l'aiuto!

eliz
Livello1
Livello1
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 22:10
Contatta:

Messaggio da eliz »

se il vezzeggiativo era norma, da Iudas/Iudith posso vezzeggiare a Iudice

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

Ho trovato appena un atto di battesimo del figlio del suddetto Judice in cui è chiamato Judicaturi :shock: Ma che nome è??

Chiedo un altro aiutino. Nella foto seguente chi sa dirmi che nome sia quello abbreviato dentro il riquadro rosso?

Immagine

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Forse Iacomo (Giacomo)

Avatar utente
fmonaco
Livello1
Livello1
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 19:26
Località: Palermo

Messaggio da fmonaco »

Giacomo mi starebbe benissimo (è il nome che spero che sia! :D- cerco uno "Iacupu"), però non ho trovato questa abbreviazione nel dizionario.
Se qualcuno avesse modo di avvalorare questa ipotesi ne sarei molto grato :detective:

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Jac(om)o et gr.a caruso..
Vittore

eliz
Livello1
Livello1
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 22:10
Contatta:

Messaggio da eliz »

fmonaco ha scritto: battesimo del figlio del suddetto Judice in cui è chiamato Judicaturi :shock: Ma che nome è??
ora chiediamoci anche come si chiameranno gli avi...
Iudice figlio di Iuditio?
poi Iudice figlio di Iuditio figlio di Iustitio?
certamente discendenti di Ius vissuto attorno al 1100...
eh

Rispondi