Pagina 1 di 1
traduzione atti chiesa di Spoltore
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 18:34
da sandradf
Buonasera a tutti,
chiedo aiuto per la traduzione degli atti sottostanti relativi ai registri parrocchiali del 700 della chiesa di San Panfilo di Spoltore (PE).
Io non so leggere il latino e quel poco che riesco a capire e reso ancora più complicato dalla calligrafia a volte impossibile.
Il primo atto riguarda il matrimonio dei miei antenati Nicola Delle Capanne e la moglie Angela (non capisco il cognome):
Il secondo atto è la morte di Nicola Delle Capanne:
E infine l'atto di morte di un altro mio "nonno" Ottaviano Di Marco

.
Un grazie infinito ed in anticipo a chiunque mi possa aiutare.
Sandra
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 19:04
da Luca.p
Sul primo azzarderei Angela di Nicola Marelli.
Se ti dovesse servire la trascrizione di tutto l'atto, posso farlo più tardi.
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 19:18
da sandradf
Mettici pure tutto il tempo che vuoi. Grazie mille 😊
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 19:19
da Luca.p
Il secondo:
Anno Domini millesimo septicentesimo decimo octavo, die vero
vigesima nona mensis decembris. Nicolaus de Dominico delle Capanne
aetatis suae quadraginta quatuor circiter animam Deo reddi-
dit munitus omnibus sacramentis Ecclesiae per manus mei praedicti
cappellani curati Ioannis Ferdinandi, eiusque corpus humatum
fuit in hac Parochiali Ecclesia sanctorum ... et Antonii
Abbatis terrae Spultoris
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 23:33
da Luca.p
La prima foto:
Anno Domini millesimo septicentesimo sexto die vero
vigesima quinta mensis novembris; praemissis tribus
denunciationibus in tribus diebus festivis inter missarum
solemnia more solito populo adstante quarum prima
fuit die septima, secunda decima quarta et tertia
vigesima prima dicti mensis novembris in quibus nullo
delato canonico impedimento subscriptorum mutuo habito con-
sensu Ego D. Franciscus Griphius(!) cappellanus curatus huius matricis
Ecclesiae in faciem eiusdem in matrimonium coniunxi
iuxta Ritum Sanctae Romanae Ecclesiae ac Sacri Concili Tridentini Nicolaus de Dominico
et Angela di Nicola Marelli(???) huius terrae Spoltorii presenti-
bus testibus Donato Miscione et Luciano eius
socerus(!) et alii
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 23:38
da Luca.p
La terza foto:
Anno Domini 1755 die vero octava mensis septembris. Ottavianus de Marco
aetatis suae annorum octaginta circiter refectus omnibus eccle-
siasticis sacramentis animam Deo reddidit, eiusque corpus
in hac matrici, et parochiali ecclesia humatum fuit
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 15:04
da sandradf
Vediamo se ho capito:
Prima foto: data 25/11/1706. Io non vedo il nome Nicola Marelli, ma "Mincarelli" che dalle nostre parti è un cognome (il che mi sembra strano visto che per Nicola viene indicato il nome del padre. Forse il soprannome del padre?).
Seconda foto: data 29/12/1718 all'età di 44 anni circa. il parroco gli ha dato i sacramenti ed è stato sepolto nella chiesa.
Terza foto: data 8/09/1755 all'età di 80 circa . Anche qui dati i sacramenti e sepolto in chiesa
Ti prego correggimi se ho sbagliato e grazie ancora per il tuo lavoro Luca.p

Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 17:39
da Luca.p
Per quel che riguarda il cognome di Angela non saprei proprio come esserti utile, perché non riesco a leggerci cose attendibili (se guardo ciò che è scritto sulla colonna di sinistra mi sembra di leggere il nome della sposa seguito da quello che sembra il nome del padre, come accade per il nome dello sposo, mentre all'interno dell'atto sembra un cognome e, come dici tu, Mincarelli è quello che si avvicina di più).
Gli altri dati che hai estrapolato dalle trascrizioni sono giusti.
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 17:47
da bigtortolo
La sposa pare prioprio Angela Mincharelli, il padre non è citato.