Pagina 1 di 1
Si tratta dello stesso nome?
Inviato: domenica 6 dicembre 2015, 23:25
da fmonaco
Cari, mi servirebbero pareri sui documenti seguenti. In particolare vorrei sapere se secondo voi gli sposi di questo documento:
sono i genitori dello sposo di quest altro:
La madre è la stessa Caterina Reitano, ma il padre? I due nomi che ho evidenziato in rosso sono in realtà uno stesso nome? Se si qual'è il nome?
Grazie!
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 0:51
da LeVit
Nella prima leggo: Eusebbium Mironi filium Luciani e q.am Agate...
nella seconda: ... Mirone filius Eusepij et Catarinae Rijitano...
Direi che è la stessa persona
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 1:23
da Kaharot
Nel primo gli sposi sono Eusebio (qui Eusebbium) Miruni figlio di Luciano e della fu Agata Cunigliuni, e Caterina Rijtano figlia del fu Diego e di Caterina.
Nel secondo Salvatore Mirone figlio di Eusebio (qui Eosepij) e di Caterina Rijtano.
Non si può dire al 100% che siano lo stesso Eusebio, perché Rijtano e Caterina erano cognome e nome assai diffusi in quella zona, però credo che sia altamente plausibile che siano la stessa coppia.
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 10:05
da fmonaco
Grazie ad entrambi.
Avevo trovato il documento del matrimonio dei (possibili) genitori mesi fa ma lo avevo accantonato perchè nel documento precedente leggevo "Giuseppe" (Josepii) e non "Eusebio".
Si, Kaharot la certezza al 100% che siano la stessa persona non c'è (e credo manchi in quasi tutte le connessioni genealogiche che si possono fare). In questi casi che cosa faresti se non hai la certezza che sia la stessa persona?
In questo caso particolare ti dico che:
1) Eusebio non è un nome che ho mai trovato nelle mie ricerche, qundi immagino sia raro in quella zona
2) il matrimonio si svolge nella terra da dove dovrebbe provenire la famiglia della Caterina Reitano che stavo cercando.
3) La data del matrimonio è perfettamente compatibile con la data di nascita dei futuri figli della coppia.
Grazie ancora!
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 10:30
da Kaharot
L'unica cosa da fare è quella di dare un'occhiata a quel periodo per vedere se c'è un altro possibile matrimonio. Certo il nome Eusebio è raro e se già hai fatto questa ricerca, come mi pare di aver capito, ti puoi considerare al sicuro.
Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 18:19
da fmonaco
Di nuovo io...

Nella prima immagine, dopo il nome dei genitori di Eusebio ("figlio di Luciano e della fu Agata Cunigliuni")
cosa leggete?
"Civitatis [...] Catinae" ? Indica che Luciano e Agata (nonchè Eusebio) provenivano da Catania?
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 7:59
da bigtortolo
Secondo me venivano da Aci Catena.
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 10:03
da Kaharot
Esatto, è Aci Catena, in latino Iacis Catinae.
Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 11:14
da fmonaco
Grazie ancora!!!! Adesso che me lo avete detto mi sembra così evidente! Stavo per andare fuori strada...
Certo che i miei antenati si sono proprio girati tutto il circondario di Catania!

Inviato: martedì 8 dicembre 2015, 14:20
da Kaharot
Era una cosa tipica di quelle zone, anche i miei antenati catanesi facevano il giro dei paesi.