Pagina 1 di 1

Pergamena 1545

Inviato: martedì 29 dicembre 2015, 19:41
da mb73bz
Buona sera
Il regesto della pergamena parla di una compravendita di alcuni terreni.
Vorrei chiedere perchè viene citato in questa pergamena il mio antenato.
Grazie per l'aiuto
Marco
Immagine

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 8:16
da bigtortolo
E' un confinante.
Oltre ai terreni, sono vendute altre cose:

- un campo di circa “starolorum” sei coltivato a “seminis” (spelta) sito in territorio di Comasino in regione “in ordinn(?)” coerente la via comune, Bontura Brosinel e beni del comune di Comasino, in parte la via comune e in parte gli eredi del fu Giovanni Tas
- un campo di circa “starolorum” due coltivato a spelta, sito in regione “el tablà de Bridi”, coerenti la via comune, Giovanni Collebrin di ... , il “tablatum”
- un prato in regione “in Lisihlia?” di un “brogio?” circa di fieno, coerente la roggia, gli eredi del fu ser Giovanni Donati e la proprietà della chiesa di Comasino
- una “coquina ab igne cum certa lungitate ... ipsam coquinam” (cucina da fuoco con una certa lunghezza <di catena?> ) posta in casa del compratore, coerente il compratore stesso e gli eredi del fu Francesco Gagin?
- un “revoltelum” che sta sulla scala di casa del compratore

Compitino per fine anno: quale aggeggio diabolico è il "revoltelum", cos'è il "brogio"?

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 23:21
da mb73bz
Buona sera Big
per prima cosa buon anno,scusa se ti rispondo solo adesso ma per le feste di fine anno ero all'estero. Grazie per il tuo aiuto. per il compito che mi hai dato cercherò di trovare la risposta al più presto.
Marco

Inviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 13:56
da mb73bz
Buon giorno Big
non sono riuscito a trovare quello che mi chiedevi......
Ma forse è una mia opinione il "brogio"potrebbe esssere un unità di peso? e come assonanza assomiglia a "moggio"
Marco

Inviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 17:10
da bigtortolo
Purtoppo non conosco i termini locali...