Pagina 1 di 1
Annotazione di morte anno 1803
Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:20
da Luca.p
Secondo voi c'è scritto exoremum? E cosa dovrebbe significare?
Die 16 Mai 1803. Rosa uxor Placidi Pei Sacramentis Eucharistiae, et extremae unctionis refecta, ac corroborata expletis omnibus quae ad
exoremum(!) fixa et necessaria erant heri circa horam duodecimam decessit a vita, et hodie in hac P(arochia)li Ecl(esi)a in seppulcro mulierum tumulata fuit. Ego Antonius Formica huius Ecle(siae) Parocus
Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:23
da giulio76
ciao a me sembra piu un AXOREMUM poi però non saprei dirti il significato
Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:33
da bigtortolo
Boh, forse da exoro (supplicare, pregare caldamente etc.).
..quae ad exoremum fine...
Però qualcosa non quadra con la declinazione di exoro.
Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:37
da Luca.p
Esatto. Secondo te voleva intendere exoremus o exoretum? Fixa et necessaria non ce le vedi bene? Con "fine" quale senso avrebbe?
Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:47
da bigtortolo
Luca, non lo so..
fixa et necessaria erant è più convincente.
M'ero fatto fuorviare dalla "x" scritta uguale alla "n" di unctione.
Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 17:55
da Luca.p
Se fosse exoretum potrebbe avere il senso di - adempiute tutte le "cose" (funzioni, atti, preparazione spirituale o quant'altro) che erano stabilite e necessarie alla preghiera" (al pregare).
Secondo te potremmo starci?
P.S.
Grazie anche a Giulio
Inviato: sabato 9 gennaio 2016, 11:02
da bigtortolo
ad exoretum non sembra proprio, semmai ad exorandum, che comunque non è.
Sono d'accordo sul senso da te proposto.