Pagina 1 di 1

aiuto

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 13:49
da Seco79
Buongiorno, di seguito posto un testamento di Agostino Graziano (figlio di ???) del Febbraio del 1599, potreste darmi una mano a capire chi sono i parenti di Agostino, da quel che sono riuscito a capire io dovrebbe trattarsi di
Figli
Scipione Graziano,
poi in seconda pagina parla della tutrice di, Marcello, Giovanni Battista????, e Pompeo Graziano, minori ecc.
idem asserisce esso Salvatore che Giacinta Parrella?? Moglie di Scipione Graziano ecc.
Angela sua figlia,
Maria Graziano altra figlia
infine non mi sembra che Agostino abbia lasciato case,
Grazie a chi potrà darmi una mano

Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 14:30
da bigtortolo
Agostino Graziano testa l’ultimo giorno di Febbraio 1599.
Testi: Pompeo Tascione, Domenico Caserta, Camillo Rossiello, Loisio (Luigi) Salerno, Gerolamo Marra, Vincenzo(?) de Gaieta e Federico Graziano.
Il testatore è a letto ammalato nel corpo ma sano di mente etc.
Nomina eredi suo figlio Scipione per una parte e Marcello, Giovanbattista e Pompeo figli del fu Annibale Graziano, con la clausola del fedecommesso.
Raccomanda, quando sarà morto, l’anima a Dio onnipotente, alla Beata Vergine e a tutti i santi; dichiara di voler essere sepolto nella cappella del Corpo di Cristo costruita nella parrocchiale di S. Secondino, essendo confratello nella detta confraternita, con funerale e officio funebre come apparrà conveniente ai detti suoi eredi.
Lega per la propria anima 5 carlini da versare post mortem.
Nomina tutrice e libera amministratrice dei minori Marcello, Giovanbattista e Pompeo la loro madre Credia(?) Messora Cloro.
Dispone un legato che non capisco, uno di 30 messe.
Afferma inoltre che Diacinta Parella, moglie di Scipione è cautelata (garantita) sulle sue robe per 80 ducati, come appare in atto rogato dal notaio Troiano Caserta, unitamente alle sue ragioni dotali, secondo l’uso della città di Caiazza; in detta cautela compare sua figlia Angela, dotata con beni che non capisco.
E’ menzionato un debito di 30 ducati di Annibale pagato da Scipione.
Lascia 5 carlini a sua figlia Maria a completamento della dote, oltre a 2 lenzuola e 1 materasso.
Lascia a Scipione 30 carlini per l’edificio e porta fatti alla strada.

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 15:27
da Seco79
Buon pomeriggio Big. Grazie come sempre, pensi che Annibale Graziano possa essere un altro figlio di Agostino morto giovane? visto che ha utilizzato questa clausola.

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 15:53
da bigtortolo
Può essere, però è meglio averne conferma da altre carte.

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 15:58
da Seco79
ee. E' una parola, adesso apro un altro post sempre di un atto, è sempre per cercare di capire chi sono gli attori interessati. Grazie Big.