Certificato di povertà
Moderatore: Collaboratori
-
- Livello2
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2017, 15:39
- Località: Italia
- Contatta:
Certificato di povertà
Qualcuno sa dirmi esattamente a cosa serviva il certificato di povertà (fine '800), e come si otteneva?. Come mai lo trovo ad un collaterale che possedeva diversi terreni?.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3382
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
- Contatta:
Re: Certificato di povertà
Serviva per non pagare le tasse e il prezzo dei servizi pubblici (si trova spesso anche negli incartamenti dei matrimoni). Era un documento che, in tempi recenti, veniva rilasciato dal Municipio, ma precedentemente poteva consistere nella testimonianza in fede del parroco. Per ottenerlo bastava essere poveri.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello1
- Messaggi: 32
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2018, 16:07
- Contatta:
Re: Certificato di povertà
Con il certificato di povertà si evitavano le spese per le pubblicazioni.
si trovano di solito allegate nei processetti.
si trovano di solito allegate nei processetti.
-
- Livello2
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2017, 15:39
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Certificato di povertà
ah ecco,però strano di aver trovato una cosa del genere ad un piccolo possidente,sarà forse che i suoi terreni rendevano poco oppure avrà avuto un "piccolo" aiuto dal Municipio.
-
- Esperto
- Messaggi: 2580
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
- Contatta:
Re: Certificato di povertà
Nei tempi più indietro servivano anche per ricevere dal Comune il pane per sostenere se' e la propria famiglia.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
-
- Livello2
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sabato 22 aprile 2017, 15:39
- Località: Italia
- Contatta:
Re: Certificato di povertà
Molto interessante saperlo! Grazie!gianantonio_pisati ha scritto: ↑domenica 5 luglio 2020, 21:10Nei tempi più indietro servivano anche per ricevere dal Comune il pane per sostenere se' e la propria famiglia.
-
- Livello1
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2020, 18:55
- Località: Avellaneda, Buenos Aires
- Contatta:
Re: Certificato di povertà
1/1 - 2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 31/32 - 59/64 - 33/128 - 32/256 - 26/512 - 9/1024 - 6/2048 - 6/4096 - 2/8192
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti