Nel corso delle tue ricerche hai trovato un atto che riguarda una persona famosa? Ti è capitato di trovare un atto contenente qualche curiosità? Un nome veramente particolare? Questo è il posto giusto per segnalarlo.
Salve,
ho trovato nell'Archivio Parrocchiale del Comune di Antrodoco la seguente registrazione che riporta il nome del Brigante Giulio Pezzola del Borghetto, vissuto fra il 1598 e il 1673...
Potreste tradurre il testo per favore?
A tal riguardo ho anche un altro testo collegato (credo)...
Grazie a tutti quelli che potranno darmi una mano!
Nel primo atto è madrina di battesimo Anastasia da Marano, villaggio di Montereale, serva di Giulio Pezzola.
Nel secondo Antonia, vedova di Giovanni Roscetti, catturata dai turchi e convertita grazie al suo padrone Giulio Pezzolla, va in sposa di Carlo Belpiede.
Andrea, nato il 18 ottobre 1667 da Francesco Antonio Angelino padre, e Domenica Castruzza madre, legittimi coniugi, rinato da acqua e Spirito Santo secondo rito di SMC per mezzo di me arciprete e parroco. Fu madrina Anastasia da Marano, villaggio di Montereale, serva di Giulio Pezzolla, e al suddetto fu imposto quel nome.
Carlo Belpiede figlio di Vincenzo di Antrodoco e Antonia vedova di Giovanni Roscetti, catturata dai turchi e convertita grazie al fu Giulio Pezzola suo padrone, dal quale prese il cognome, mia parrocchiana e residente dal èprimo matrimonio, premese le tre denuncie di rito cioè il 21 il 23 e il 29 settembre 1674, scoperto nessun impedimento, furono entrambi congiunti in matrimonio per la parola voglio, il consenso e comprensione secondo rito di SMC da me parroco e arciprtete Lazzaro Cattano nell’edificio parrocchaile il 5 ottobre detto anno, davanti ai testi convocati Reverendi sig.ri canonico Giuseppe Chiuppio, Francesco Florenziano e Pietro Antonio Casio
1678
Bartolomeo del fu Filippo Bardati e Pasqua fu Giovanni Roscetti, dopo le 3 denuncie di rito etc . furono congiunti in matrimonio secondo decreti del Sacro concilio di Trento da me arciprete addì 4 febbraio nella chiesa parrocchiale davanti ai testi chierico Francesco Maria Cipreano, chierico Giovanni Fioravanti e Bernardino Caobinetto??