Fagagna, anno 1546 - L'uomo che parlava con i bambini morti
"Nota busìa grande
Memoria che lano del 1546 di luio
Culau di Vin.... hap.....e Fagagnie ..... de villa povero mendicho detà di ani 55 in ..... che fa profesion di predire per via di homo che va chon la tregenda zoè chon li mortj disse chome io Zuane Recamadore [il noto pittore Giovanni da Udine] haveva doi figlioli morti picolini che pregavan per me che era vero et disse che io naveva doi altri vivi che luno sarìa capitanio homo dasai et questo siera Apolonio, et laltro che era Micillo disse che sarìa dotore homo dasai et da bene, che luno et laltro farìa la casa nostra famosa et notabile. Che Dio lo voglia che sia cosi "
https://www.techeudine.it/visualizzator ... p_mss_1195
pag. 3
M.
L'uomo che parlava con i bambini morti
Moderatore: Collaboratori
-
- Esperto
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 14:51
- Località: Friûl / Friaul / Furlanija
- Contatta:
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5412
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: L'uomo che parlava con i bambini morti
Pur non capendo bene la lingua, resto sempre affascinata dalle storie, che emergono dalle carte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti