Wanted 1582

Nel corso delle tue ricerche hai trovato un atto che riguarda una persona famosa? Ti è capitato di trovare un atto contenente qualche curiosità? Un nome veramente particolare? Questo è il posto giusto per segnalarlo.

Moderatore: Collaboratori

Rispondi
Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 375
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29
Contatta:

Wanted 1582

Messaggio da maxlaura »

Nel fare le mie ricerche mi sono imbattuto in questo documento, datato 1582 è un elenco dei malviventi che circolavano in zona con l' avviso di segnalarne la presenza, cercando in tutti i modi di catturarli vivi o morti pena per chi non l' avesse fatto di 1000 scudi d' oro più altre pene previste.
E' menzionato anche un famoso fuorilegge dell' epoca il conte Ottavio Avogadro, un conte divenuto criminale.

Immagine

Immagine

Avatar utente
nodo
Livello1
Livello1
Messaggi: 128
Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 21:17
Località: Gazoldo degli Ippoliti
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da nodo »

Documento interessante, grazie

Vittoria
Livello1
Livello1
Messaggi: 57
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2022, 14:16
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da Vittoria »

maxlaura ha scritto:
venerdì 15 settembre 2023, 7:58
Nel fare le mie ricerche mi sono imbattuto in questo documento, datato 1582 è un elenco dei malviventi che circolavano in zona con l' avviso di segnalarne la presenza, cercando in tutti i modi di catturarli vivi o morti pena per chi non l' avesse fatto di 1000 scudi d' oro più altre pene previste.
E' menzionato anche un famoso fuorilegge dell' epoca il conte Ottavio Avogadro, un conte divenuto criminale.

Immagine

Immagine
Bellissimo, di quale zona? grazie per la condivisione
Vittoria

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5412
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da cannella55 »

Beh, il conte era sempre un conte, anche se assassino!!
Nella lista gli viene attribuito il titolo, anche se i suoi parenti avrebbero probabilmente preferito evitare!
Si sa la storia di costui?

Liste simili sono state trovate all'archivio di Acqui Terme, con soprannomi fantasiosi!!
Nessun parente, meno che mai un conte, solo "ruba galline" di poco conto...
Dove siamo?

Langhedoc
Livello5
Livello5
Messaggi: 1135
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da Langhedoc »

Forse nella zona del bresciano/mantovano?
Mi sembra di leggere Cavriana che é in provincia di Mantova.
Viene citata anche Volta che é sempre nella provincia di Mantova.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5412
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da cannella55 »

Castel Goffredo, mi pare, prov. di Mantova

Medole, Mantova
La zona sembra quella
https://www.google.it/books/edition/Mis ... frontcover

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 375
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da maxlaura »

Il documento l' ho trovato nell' archivio del comune di Cavriana (provincia di Mantova)
(P.S. Nessun mio parente è menzionato nella lista :D :D )

Gli Avogadro erano una famiglia nobile che risiedeva a Brescia

Alcune notizie:

https://brescia.cosedafare.net/luoghi/b ... -2738.html

https://ecomuseobotticino.eu/villa-avogadro-fenaroli/

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5412
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da cannella55 »

Ho letto sul conte Avogadro.
Nella storia della villa non si nomina!!
Non so se fosse proprio un malvivente, alcune azioni mi pare vennero fatte anche per motivi "politici".
Non era un assassino brutale, almeno non sembra da quello, che ho letto.Pare che alla fine della vita fu convertito da San Carlo, ma chissà se fu vero..
Il romanzo sta sempre dietro l'angolo!
Ecco perchè hai pubblicato la lista: parenti zero!!

pierluigic
Livello2
Livello2
Messaggi: 302
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:56
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da pierluigic »

Ho letto sul conte Avogadro.
Nella storia della villa non si nomina!!
Non so se fosse proprio un malvivente, alcune azioni mi pare vennero fatte anche per motivi "politici".
Non era un assassino brutale, almeno non sembra da quello, che ho letto.Pare che alla fine della vita fu convertito da San Carlo, ma chissà se fu vero..
appunto : chissa' se sara vero


Ricordiamoci lo splendido "I promessi sposi" di un giovane scrittore di talento: un tal Manzoni

Il genealogista che vuole inquadrare l'albero genealogico nei vari contesti storico non puo' far a meno di utilizzare anche questi elementi : violenza, prepotenza , ingiustizia
La societa' italiana ha sempre convissuto in uno strano equilibrio con la prepotenza e la violenza e l'ingiustizia
un bel po di tempo fa ebbi dalla signora Lidia Dalmazzo ( una ricercatrice molto capace ) le foto dei registri di battesimo di Badi un paese di montagna in posizione strategica tra Pistoia e Bologna
ed insieme anche un racconto della storia del paese
in particolare in questa storia la storia dei banditi Buttelli

Nei capitoli del 1600 e 1700 ho colorato in rosso le parti inerenti alla storia dei banditi Buttelli, il cui capostipite, Florio figlio di Sforzio, sposa il 9.6.1641 in Badi DOMENICA DE CARNESECCHIS figlia di JACOPO (nato nel 1562 da ACHILLE e deceduto in Badi il 13/4/1644).

Altri fratelli di DOMENICA sono :

MADDALENA (sposata a Badi il 29/10/1626 +30/8/1632 a Badi)

GIOVANNI (n.1605 + 1/8/1626 a Badi)

MARGHERITA (n. 1604 + 26/1/1639 a Badi)

MARIA (sposata il 4/7/1638 a Badi)

La data di morte del padre e delle sorelle di DOMENICA è tratta dal libro dei morti di Badi da cui si deduce anche quella di nascita (ma non il luogo della loro nascita).

Di DOMENICA si sa solo la data del matrimonio (in Badi) e della nascita dei suoi figli (in Badi), e anche che dal 1679 è nominata più volte nel libro dei Battesimi come la “ostetrica probata” che assiste ai parti e, in caso di pericolo di morte del neonato, gli impartisce il battesimo. E’ un ruolo ricoperto a Badi, fino a fine ‘800, da signore non più giovani, sposate con figli, e appartenenti alle famiglie più ragguardevoli nel paese per censo o posizione sociale.

Suo marito FLORIO BUTTELLI è indicato dagli storici come il capostipite di alcune generazioni di Buttelli “banditi” che agiscono tra ‘600 e ‘700 in Badi e nei paesi limitrofi, ma anche nel Granducato Toscano, e in particolare a Treppio, dove la famiglia Buttelli sembra avere origine ed ha molti legami parentali.
e' una storia da attenzionare perche' estremamente comune nei paesi di valico dell'Appennino in cui i bande formate come un piccolo esercito a volte sono messe al bando a volte entrano utilmente al servizio dello Stato controllando i passi (ma continuando la vita violenta e prepotente di prima col beneplacito statale )

ecco la Taglia su Giovanni Battista e su Francesco Maria Butelli ed il successivo provvedimento di Grazia: nessuno ardisca di toccarli

http://www.carnesecchi.eu/tagliaButtelli1.jpg

http://www.carnesecchi.eu/graziaButtelli1.jpg


Il seicento italiano e' detto "il secolo degli ammazzati"
Un criminale professionale e con un lungo curriculum alle spalle era Gerolamo Carnesecchi che venne graziato il 12 maggio per l'omicidio di un suo vicino di casa , Astolfo Maffei ,crimine commesso a causa di una servitu di passaggio tra campi confinanti che il vicino gli contestava.Carnesecchi nella supplica , parte della quale e' trascritta in un documento allegato, come precedenti indicava l'omicidio ad archibugiate del daziere Pietro Solaroli avvenuto a Berceto << loco del signor Duca di Parma >> nel novembre 1571 e l'omicidio con una zappa di Germano Del Pozzo a Cremona commesso nel 1573 per una questione di terre.
da :ARTICOLO DI RICCARDO DE ROSA : BANDITISMO E CRIMINALITA' A BOBBIO IN EPOCA SPAGNOLA ( 1559-1598 )
http://www.carnesecchi.eu/banditismo1.pdf

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5412
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da cannella55 »

Ho letto qualche cosa sul conte, su Googlelibri, ho messo un link con qualche informazione più su.

pierluigic
Livello2
Livello2
Messaggi: 302
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 0:56
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da pierluigic »

ed infatti il convertito conte Avogadro si sconverti

pag 162 163 I banditi della Repubbblica veneta

https://books.google.it/books?id=mlQpAA ... to&f=false



Comunque di luogo in luogo la situazione dell'ordine pubblico era diversa E sarebbe interessante sapere cosa avveniva nei singoli Stati preunitari
.

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 375
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da maxlaura »

Secondo una leggenda il Conte Ottavio Avogadro morì nel castello di Arco di Trento che utilizzava come rifugio per nascondere il suo bottino.
Pare che la gente del posto stanca dei sopprusi lo uccise. (Altre fonti che ho letto lo davano per fuggito in Francia)

Sempre secondo la leggenda il suo è uno dei fantasmi che infesta il castello d' Arco :?: :D

https://www.3pietre.it/castello-di-arco/

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5412
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Contatta:

Re: Wanted 1582

Messaggio da cannella55 »

Ecco, ci mancava il fantasma!
Sì, la storia del banditismo ante litteram sarebbe molto interessante da scoprire.
Per la mia zona piemontese, fu fatto un breve saggio su alcuni malviventi e il processo, che seguì e anche su un sacerdote con ...famiglia, implicato in una storia di "suicidio".
Una cosa amatoriale, senza seguito: parliamo di piccoli delinquenti, di persone del posto, che borseggiavano i viandanti o rubavano nei pollai,ma un assassino in piena regola, direi di no, purtroppo!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti