Traduzione e interpretazione testamento 1536

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Taiabaffa
Livello1
Livello1
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 17:24
Località: Verona

Traduzione e interpretazione testamento 1536

Messaggio da Taiabaffa »

Buonasera a tutti,
qualcuno potrebbe aiutarmi a tradurre e interpretare
le righe cerchiate in rosso, mi sembra di capire
che sono le due figlie del testatore...
Antonia ux q. Joannis de Castellanis di Collognola e
Delasalva (.......) ux Blasio q. Joannis de Castellanis di Collognola
secondo Voi Joannis e Blasio q. Joannis de Castellanis potrebbero
essere padre e figlio che hanno ssposato due sorelle o molto piu probabile magari cugini....piu avanti nel testamento non riesco a capire se magari cè qualche suggerimento in piu per capire.

Vi ringrazio ciao

Immagine

Avatar utente
Giovanna Maria
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1365
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 20:41
Località: Ancona

Messaggio da Giovanna Maria »

Sono le figlie ma non mi sembra di capire che ci siano ulteriori indicazioni riguardo ai mariti... Però ci sono utenti più esperti di me in paleografia e lascio a loro l'ultima parola! ;)
Il gelso ombreggia ancora/il tuo ruscello/ed una bella lavandaia bruna,
che sulla pietra cancella/i segni del passato.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Iure Institutionis reliquit Domine Antonie filie dicti testatoris et uxor quondam Ioannis deCastellanis de Colignolla et Domine Delasalve similiter filie predicti testatoris et uxor Blasii quondam Ioannis de Castellanis de Colignolla
Vittore

Taiabaffa
Livello1
Livello1
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 17:24
Località: Verona

Messaggio da Taiabaffa »

Grazie per le risposte a Giovanna e Vittore e
in particolare volevo chiedere a Vittore
cosa vuol dire la parola similiter dopo il nome Delasalva,
e se secondo lui che tipo di parentela hanno i mariti....

Vi ringrazio

Taiabaffa

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

- similmente, allo stesso modo
- non ne ho idea

Se può interessare, il testatore risulta essere vedovo di Morina, madre di Antonia e Delasalva, sua moglie in primo matrimonio:
Immagine
Vittore

Taiabaffa
Livello1
Livello1
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 17:24
Località: Verona

Messaggio da Taiabaffa »

Grazie Vittore sempre competente in materia ...ciao

Taiabaffa

Rispondi