Interpretazione abbreviazione nome

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Interpretazione abbreviazione nome

Messaggio da LLUCIO »

Ciao.

Posto il seguente atto di matrimonio per chiedere se riuscite a comprendere l'abbreviazione del nome della madre dello sposo:

Immagine

Potrebbe essere Ignazia ? Io leggo "Ing" e poi staccata una altra "i".

Vi ringrazio anticipatamente.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

eliz
Livello1
Livello1
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 22:10
Contatta:

Messaggio da eliz »

o il titolo come illustrissima

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Grazie eliz,

ma a me sembra che la terza lettera sia una "g" e la"l" che si intravvede credo sia in trasparenza dalla pagina successiva.
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Ciao.

Rinnovo la mia richiesta di aiuto: nessuno ha qualche idea al riguardo della abbreviazione ?

Grazie.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Niente da fare:
... ego Lucius Daidone coniunxi Paulum (...) huius (...) (...) filius quondam Petri, et viventis? (...) (...) olim (...) et Mariam Sillitto (...) huius (...) filia quondam Vincenzii et (...) Sillitto ...
Vittore

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

E' scritto veramente male. A questo punto dico anche la mia, anche se sono scettico io per primo: potrebbe essere "filius quondam Petri et Vin.[centiae] Tagli"?
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8412
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

E se fosse: et viv(entis) Ang(el)ae?

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Grazie a tutti della vostra collaborazione.

Che sia una "I" iniziale sono quasi certo per il controllo degli altri documenti nello stesso registro. "Viv." anche per me è l'abbreviazione di vivente ed escludendo che sia Angela (sebbene la supposizione di Luca.p sia più che plausibile essendo un nome con "ng", la escludo per la diversa forgia data alla lettera "A" anche qualche riga più sotto nella parola Anna) sono al punto di partenza.

La mia supposizione di Ignazia (magari scritta nell'insolita formulazione di Ingnazia) era legata al fatto che il mio antenato Paolo Ferraro (Firaro) fosse figlio di Pietro di Ignazia e non riesco a trovare altri matrimoni o documenti relativi ad un Pietro Ferraro (Firraro/Ferrara).

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Provo a postare l'immagine senza sottolineatura per vedere se la lettura possa venire facilitata:

Immagine

Grazie.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Rispondi