Richiesta aiuto per traduzione atto giudiziario

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Richiesta aiuto per traduzione atto giudiziario

Messaggio da LLUCIO »

Ciao.

Posto questi due documenti che dovrebbero essere riferiti ad un procedimento giudiziario a carico degli antenati Fantuzzi da Massenzatico in quel di Reggio, i cui beni nel 1635 sono stati sottoposti a sequestro:

Immagine

Immagine

Non ho postato la parte centrale di quanto si tratta del mero elenco di tutte le masserizie ritrovate in casa.

Vorrei capire cosa è successo anche perché credo che sia dopo questo fatto che il fratello Cristoforo lascia l'Emilia e si trasferisce a Mantova.

Vi ringrazio per l'aiuto.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Sembra che Cristoforo Fantuzzi di Masenzatico sia condannato per aver sfoderato un arma contro Pasquino Pancirolio, come appare in libro al capo 29, sia stato condannato a alla pena di 25 scudi e a tre tratti di corda per le ferite provocate al Pancirolio.

Dopo l’elenco di robe e bestie, Biagio Fantuzzi fu Francesco e Francesco Muntirius? Fu Michele di Masenzatico, si costituiscono fideiussori e promettono di custodire presso di se i beni elencati.
Vittore

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Grazie big,

doveva essere allora proprio un tipo litigioso questo Cristoforo.

Nel 1632 aveva già dovuto essere ricondotto a miti consigli per ferite inferte sempre a questo Pasquino Panciroli.... Forse proprio per questo allora credo che i fratelli maggiori probabilmente gli "consigliarono" di emigrare in quel di Mantova !

Grazie del tuo prezioso aiuto.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Lucio, avevo dimenticato la trascrizione:
Cristophorum fantucium de masenzatico ob evaginationem pugionis contra Pasquinum Pancirolium ut de libro ad Caput 29 condemnat in poenam scutorum vigintiquinque et trium ictuum funis ad formam proclamatam, et pro vulneribus in eum illatis in scutorum? 25 ad formam statutorum admisis admittendis.

Nonno Cristoforo non viene allungato con tre tratti di corda, ma si becca tre frustate.
Vittore

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Grazie big !!!!!! :ok:
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Lucio, mi ricorreggo, il nonno subì tre tratti di corda.
Chissà cos'era meglio?
Vittore

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Credo che in entrambi i casi non sia stata una esperienza molto piacevole.....
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Rispondi