Buona sera,
in questa pergamena che ho postato viene nominato un mio antenato.Mi potreste dire il perchè e in che giorno mese e anno è stato scritto l'atto. Vi ringrazio anticipatamente.
Grazie Marco.
In Christi nomine Amen. Anno domini millesimo quinquagesimo nonagesimo quarto [1594] indictione septima die domenice vigesimo septimo novembris [27 novembre] in Himano? plebis Maletti? vallis [...]
la parte di tuo interesse: à Laurentis quondam Gregorii de Lorenzettis et a Joanne Antonio quondam Antonii Brosinelli de __masano/__masino?
Dacci un'indicazione sui luoghi: da dove viene questa pergamena?
Maletto è l'attuale comune in provincia di Catania?
Buon giorno
posilino i miei antenati sono trentini e il loro paese di origine è Comasine in provincia di Trento. Grazie per la traduzione dell'anno.Quello che mi interessava è se il mio antenato fosse citato nella pergamena solamente come testimone oppure come uno dei testatori.
Marco
La mia vista non mi aiuta, ma se si riuscisse a rendere più scure le lettere potrei tradurti la parte relativa al tuo antenato; così non ci riesco, pur con tutta la buona volontà. Se vuoi, ti dò in privato la mia e-mail, se la cosa fosse fattibile. Non ci capisco niente di pc!!!
Nè testimone nè testatori (di norma il testatore è uno); inoltre il testamento è caratterizzato da 7 testimoni.
La questione di cui tratta l’atto inizia al 4° rigo, con “Ibi Dominus Bonanus quondam Domini Joannis Tomei Mazzè” il quale, anche a nome dei suoi fratelli, confessa d’aver ricevuto da Lorenzo fu Gregorio Lorenzetti e da Giovanni Antonio fu Antonio Brosinelli 200 renensi, ovvero 132 renensi quali eredi di Manno Soria, 40 renensi per conto di Salvatore (...), per affrancarsi e liberarsi da debiti e affitti dovuti a Bonanno Mazzè, del quale consta in atto rogato dal notaio Michele Frizzi.