matrimonio Fallarino Dezio-Verardo Delia

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
luigi
Livello2
Livello2
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2004, 8:23
Località: Milano

matrimonio Fallarino Dezio-Verardo Delia

Messaggio da luigi »

https://s31.postimg.org/tq14g2prf/FALLA ... MA_S_M.jpg

la richiesta è sempre la stessa e cioè se all'interno del documento si può leggere altro di interessante.
per oggi è l'ultimo documento. questa sera se riesco ce ne saranno altri tre per domattina. spero di non essere troppo esigente e me ne scuso. ciao e grazie

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Il 19 febbraio 1595, festa di S. Barbato, l’abate Nicolao Fucio denuncia il matrimonio da contrarre tra Dezio Fallarino e Delia de Verardo di Morcone nel corso della messa solenne, ripete le altre due pubblicazioni il 21 e 24 stesso mese.
Nessuna dichiarazione ostativa al matrimonio, quindi il 7 Marzo li sposa, presenti il dominus (...) Palumbo, Terenzia Fallarino, Orso Negro e molti altri.


Il 1° maggio 1588 (festa dei lavoratori) e dei SS Filippo e Giacomo il solito abate denuncia il matrimonio da contrarre tra Costanza Fallarino e Giovanni Bollella; seguono le denuncie del 3 festa del ritrovamento di S. Croce e 8 stesso mese.
Il giorno 18 Maggio li sposa, presenti dominus Sebastiano ...., dominus Andrea Baldino e molti altri.
Redige l’atto il notaio Dezio Gambarotta.
Vittore

Avatar utente
luigi
Livello2
Livello2
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2004, 8:23
Località: Milano

Messaggio da luigi »

grazie ad entrambi i traduttori dello staff. non ho parole per il grande aiuto che mi date.
purtroppo i documenti che sottoporrò al vostro studio sono tanti e come al solito non so se riuscirò ad averli tutti per il 2 agosto quando tornerò nella mia amata città natale di Benevento.
grazie di cuore.
Luigi Vincenzo Antonio Fallarino

Rispondi