Beh, che dire...
vi proporrei qualcos'altro...
I signori Andrea e Carolo, fratelli e figli del q. Bernardino Guerra, hanno venduto per 45 ducati a donna Giulia, vedova del q. ser Ottavio Roman, tutti i diritti attivi e passivi che posseggono (in indiviso con la compratrice) su una casa coperta di coppi, con solaio.
Nel conteggio del prezzo vi è la promessa di sborsare 25 ducati al signor Francesco Vivian q. Domenico per una veste promessa nel contratto matrimoniale tra la q. Morosia, figlia di Giulia, e lo stesso Francesco.
Quam promissionem dictus dominus Francescus
se obtulit ostender ex relatu spectabilis domini Lauri Ritio.
I venditori hanno riferito di avere ricevuto 20 ducati in contanti.
il passaggio centrale non mi è chiaro, perché non riesco a dargli significato rispetto al contesto della cessione.
Quale promessa Francesco si è offerto di mostrare il legame con il signor Lauro Rizzo?
Voi che capite?
Grazie ancora!