Atto Notarile 1350

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

ilTrag
Livello1
Livello1
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 14:49

Atto Notarile 1350

Messaggio da ilTrag »

Buongiorno a tutti
chiedo l'aiuto di chi mi possa trascrivere questo atto notarile circa una vendita di beni.

qui di seguito l'immagine

grazie in anticipo a chi mi riuscirà ad aiutare!

Immagine
Ultima modifica di ilTrag il venerdì 24 febbraio 2017, 17:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Il link all'immagine è sbagliato.

ilTrag
Livello1
Livello1
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 14:49

Messaggio da ilTrag »

Corretto al volo. scusate...! :oops:

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Per capirci qualcosa bisogna ingrandire l'immagine; facendolo diventa illeggibile.
Vittore

ilTrag
Livello1
Livello1
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 14:49

Messaggio da ilTrag »

Ho appena fatto la prova... se quando apre il link dico scarica immagine originale mi apre l'immagine in modo leggibile... dove sto sbagliando?

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Intendo dopo averla salvata sul desktop.
Su postimage non si può ingrandire oltre.
Vittore

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Come non detto.
Salvato sul mio pc.
Domani vedo cosa riesco a cavarci.
Vittore

ilTrag
Livello1
Livello1
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 14:49

Messaggio da ilTrag »

se provo a postare l'originale mi dice che è troppo grande per essere caricata... ecco l'inghippo.

Scusate, sono proprio un niubbo....

ilTrag
Livello1
Livello1
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 14:49

Messaggio da ilTrag »

bigtortolo ha scritto:Come non detto.
Salvato sul mio pc.
Domani vedo cosa riesco a cavarci.
Grazie Vittore... grazie mille

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Prime 9 righe:

In dej nomine amen. Anno a nativitate ejusdem millesimo trecentesimo quadragesimo septimo die quintodecimo mensis Junij Indictionis Secunde/
(...) serenissima domina (...) Johanna de (...)(...) Jerusalem et Sicilie Regina ducati Apulie et principatis Capue, provincie et (...) /
ac pedimontis comitissa Regnoque (...) eiusdem anno quinto in eo feliciter (...) (...) platea propria dicte terre ante domum Venerabili Virj (...) prepositus/
Acisse, nos domino Oddorisius notarij Symonis Regularis (...) Judex acisse, Alexander amicj de Acissa (...)(...) per contum Regnis Sicilie /
Regia auctoritate notarius et testes subscriptis Videlicet magister peus, magister Angelus, dompnus Bernardus Bariholo, dompnus Jacobus (...), dompnus Jacobus (...), nicolaus (...) Scaliorum?, et ciccus (...) de Acissa ad hoc vocatis specialiter et rogaris presentes (...)(...) declaramus notum facimus et testamus qualiter? Thomasia/
mulier filia quondam Jacobi Recile de Acissa ut dixit uxor Voncj dodj de Aquaviva habitatoris Acisse, cum auctoritate ipsius Voncj virj sui et legitimis munualdj/
ibidem presentis sub (...) mundio se fare cognovit asseruit se habere tenere et possidere communiter et pro indiviso cum gualtio Recile frater suo et Ari/
subilie de Acissa in territorio et (...) Acisse in (...) subscriptas bona stabilia subscripta Videlicet petiam unam terre (...)(...) Acisse in contrata de ozontecalico/


Fammi sapere è il caso di continuare.
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Sulla seconda riga potrebbe essere San Giovanni di Gerusalemme?
Edit:
No, effettivamente è diverso dalla Iohanna scritto due parole prima.

ilTrag
Livello1
Livello1
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 14:49

Messaggio da ilTrag »

Rimango a bocca aperta. Ti chiederei di continuare, per favore, perché la persona che cerco non è ancora citata. Dovrebbe chiamarsi Gualtiero di Giacomo Tragella. Devo capire di dov'era e il motivo per cui compra quei beni da donna Tommasa di Atissa
Grazie ancora!!!

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

In dej nomine amen. Anno a nativitate ejusdem millesimo trecentesimo quadragesimo septimo die quintodecimo mensis Junij Indictionis Secunde/
(...) serenissima domina (...) Johanna de (...)(...) Jerusalem et Sicilie Regina ducati Apulie et principatis Capue, provincie et (...) /
ac pedimontis comitissa Regnoque (...) eiusdem anno quinto in eo feliciter (...) (...) platea publica dicte terre ante domum Venerabili Virj (...) prepositus/
Atisse, nos domino Oddorisius notarij Symonis Regularis (...) Judex Atisse, Alexander amicj de Atissa (...)(...) per contum Regnis Sicilie /
Regia auctoritate notarius et testes subscriptis Videlicet magister peus, magister Angelus, dompnus Bernardus Bariholo, dompnus Jacobus (...), dompnus Jacobus (...), nicolaus (...) Scaliorum?, et ciccus (...) de Atissa ad hoc vocatis specialiter et rogatis presentes (...)(...) declaramus notum facimus et testamus qualiter? Thomasia/
mulier filia quondam Jacobi Recile de Atissa ut dixit uxor Voncj dodj de Aquaviva habitatoris Atisse, cum auctoritate ipsius Butij virj sui et legitimis munualdj/
ibidem presentis sub (...) mundio se fare cognovit asseruit se habere tenere et possidere communiter et pro indiviso cum gualterio Recile frater suo et Ari/
subilie de Atissa in territorio et pertinentia Atisse in (...) subscriptas bona stabilia subscripta Videlicet petiam unam terre site (...) Atisse in contrata de ozontecalico/
iuxta (...) quondam berardj de predicta de Atissa ab una parte, (...)(...) condam (...) stephani de eadem terra Atisse ab alia et iuxta Vallonum de fontanellico ab/
(...) unam terre site in eidem contrata iuxta (...)(...)(...) de Atissa ab una parte, rem nicolaj berardinj ab alia (...)/
(...) ab alia et Viam publicam ab alia. Item petiam unam terre (...) site in eidem (...) in dicta contrata montiscalvj (...) vallis de (...) a parte solungj iuxta Vallonus (...)/
(...) una parte et iuxta prata per quam decurrit strata publica quo vadit ad (...) Lanzanj (...) non nulla alia bona stabilia sistentia in (...) et (...) dicte/
(...) comuniter et pro indiviso cum gualcio et Andrea predictis ipsaque bona omnia stabilia pro indiviso comunia omni predictis superius nominata et omnia laia bona/
stabilia sistentia in territorio et pertinentia que habet se (...) in (...) quibuscunque et omne Jus, omneque aczione reale et personale (...) et directa, quod et quam/
haberat vel Jus.. habere spectare in bonis predictis et omnibus aljis bonis stabilibus sistentibus in territorio et pertinentia supradictis sibi quocunque Juris spectantibus/
(...) uno (...) supradicti (...) Atisse in contrata opanicj iuxta Petro Basilis, gualterij de Atissa ab una parte et alios fines dum cassat excepto, dicta Thomasia mulie cum/
(...) dicti Butij viri suj et legitimi munualdj bidem presentis sub (...) mundio se fore cognovit ut superius est expressum, nullis Vi, dolo ut Jnducta seu co_/
hacta (...) sua bona ydonea, (...) et spontanea Voluntate hoc Jnstrumento venditionis Jure proprio vendidit, traddidit, alienavit, concessit pro pretio et modo (...)/
(...) assignavit Jacobo Gualterij fragelle de Casale Sancti Jacobj de Atisse presentis ibidem ementj et recipientj per se et heredibus suis in perpetuum ad habendum/
tenendum et perpetuo possidendis vendi.. donandum et alienandum et (...) cede Jacobo emptorj suisque heredibus deinceps placuerit perpetuo fa_/
cendum cum omnibus et singulis que Jnfra predictos continent confines, vel alios si qui forent accessibus et agressibus suis liberis usque in vias publicas vel privatas/
omnibus et singulis que habet super se, vel Jnfra seu Jnter se Jntegro omniarum Jura aquarum et Usu (...) seu requisitione sibi ex eos vel per eis rebus (...)/
(...) omnibus sibi spectantibus Venditis modo aliquo pertinere seu spectare de Jure vel de facto pro pretio tarorum sex in (...) de argento duobus/
(...) quolibet conputatis (...) et (...) argentj et ponderis (...). Renuncians dicta Thomasia venditricis cum auctoritate sua predicta excepisse eadem Jacobo/
(...) recipienti exceptionj non numerate pecunie, non solute, non ponderate, non recepte, non (...), non legalis argentj, dolj malj excepto/
(...) Justi pretij deceptionj et omni suo Jure et aczione ................


Mancano ultime 10 righe.
Ora sospendo, seguono solite formule, penalità etc.
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Il tuo Gualtiero, se non leggo male, compare dove è sottolineato in rosso:

Immagine

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Opsss, stavo leggendo da prima che Big inserirsse il commento e non mi ero accorto che aveva già completato la trascrizione.

Rispondi