Famiglia Malacari (Ancona)
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Famiglia Malacari (Ancona)
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno del vostro aiuto per capire alcune informazioni riguardanti la famiglia Malacari di Offagna (paese vicino ad Ancona) …
guardando i registri della chiesa ho trovato...
Malacari Ercole di/da Napoli sposa Laura di Giachetto
figlia Aguilia nata Offagna 13/5/1574
figlia Otilia nata Offagna 8/6/1577
figlia Eugenia nata Offagna 22/10/1579
figlio Gio.Tommaso nato Offagna 1/8/1581
figlio Rainero/Raniero nato Offagna 5/11/1584
Qualche considerazione…
- Dai battesimi dei figli non mi e’ chiaro se Ercole provenisse da Napoli o il padre si chiamasse Napoli
- Altri figli potrebbero essere nati prima del 1574; quando ancora i battesimi ad Offagna non venivano trascritti
Cercando di risalire a generazioni precedenti, ho cominciato a guardare gli atti notarili del tempo …
Ho infine trovato un considerevole numero di atti sui Malacari all’interno dei 6 volumi del notaio Francesco Paladini (rogato 1564-1616)
Vorrei proporvi i piu’ interessanti nei quali ci dovrebbero essere nuovi elementi sulla famiglia Malacari
Allego 2 atti dove, oltre ad essere indicata l’intera famiglia Ercole-Laura, ci sono altri Malacari non noti …
Mi piacerebbe capire le relazioni familiari di queste nuove persone ... oltre che ad un breve riassunto dell'atto
Molte grazie per il vostro aiuto
Davide
https://s3.postimg.org/bv48p8m3n/Notaio ... P_Dioc.jpg
https://s3.postimg.org/x61sti483/Notaio ... P_Dioc.jpg
https://s3.postimg.org/7oje9wmhv/Notaio ... P_Dioc.jpg
https://s3.postimg.org/no21tgijn/Notaio ... P_Dioc.jpg
https://s29.postimg.org/502jtoh9z/Notai ... P_Dioc.jpg
https://s29.postimg.org/4btpaqik7/Notai ... MP_Dio.jpg
https://s29.postimg.org/8m8d6bnnb/Notai ... MP_Dio.jpg
Avrei bisogno del vostro aiuto per capire alcune informazioni riguardanti la famiglia Malacari di Offagna (paese vicino ad Ancona) …
guardando i registri della chiesa ho trovato...
Malacari Ercole di/da Napoli sposa Laura di Giachetto
figlia Aguilia nata Offagna 13/5/1574
figlia Otilia nata Offagna 8/6/1577
figlia Eugenia nata Offagna 22/10/1579
figlio Gio.Tommaso nato Offagna 1/8/1581
figlio Rainero/Raniero nato Offagna 5/11/1584
Qualche considerazione…
- Dai battesimi dei figli non mi e’ chiaro se Ercole provenisse da Napoli o il padre si chiamasse Napoli
- Altri figli potrebbero essere nati prima del 1574; quando ancora i battesimi ad Offagna non venivano trascritti
Cercando di risalire a generazioni precedenti, ho cominciato a guardare gli atti notarili del tempo …
Ho infine trovato un considerevole numero di atti sui Malacari all’interno dei 6 volumi del notaio Francesco Paladini (rogato 1564-1616)
Vorrei proporvi i piu’ interessanti nei quali ci dovrebbero essere nuovi elementi sulla famiglia Malacari
Allego 2 atti dove, oltre ad essere indicata l’intera famiglia Ercole-Laura, ci sono altri Malacari non noti …
Mi piacerebbe capire le relazioni familiari di queste nuove persone ... oltre che ad un breve riassunto dell'atto
Molte grazie per il vostro aiuto
Davide
https://s3.postimg.org/bv48p8m3n/Notaio ... P_Dioc.jpg
https://s3.postimg.org/x61sti483/Notaio ... P_Dioc.jpg
https://s3.postimg.org/7oje9wmhv/Notaio ... P_Dioc.jpg
https://s3.postimg.org/no21tgijn/Notaio ... P_Dioc.jpg
https://s29.postimg.org/502jtoh9z/Notai ... P_Dioc.jpg
https://s29.postimg.org/4btpaqik7/Notai ... MP_Dio.jpg
https://s29.postimg.org/8m8d6bnnb/Notai ... MP_Dio.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
19-10-1591
Costituiti da una parte Laura, vedova di Ercole Malacarni, tutrice dei figli minori, tanto a nome proprio quanto anche a nome di Giovanni Tommaso e Raniero, e dall’altra Antonio Giacomo pure figlio di detto fu Ercole affermano di avere in comune beni stabili che ora volgiono dividere.
Segue la ripartizione tra di loro di beni e debiti.
26-11-1595
Compare davanti al Vicario la vedova Laura, la quale espone che negli anni precedenti suo figlio Antonio Giacomo accese un prestito da Martino (...) di Ancona 100 ducati, e la stessa Laura ne ebbe 50 (dei 100), per mezzo dei quali denari voleva recuperare una loro proprietà andata all’asta a istanza di Domenico fu Alessio loro (...), proprietà comprata da Leonardo (...)
Ora Laura, Giovanni Tommaso e Raniero, volendo rimborsare Antonio Giacomo, vengono autorizzati a farlo, prendendo in prestito la somma.
Costituiti da una parte Laura, vedova di Ercole Malacarni, tutrice dei figli minori, tanto a nome proprio quanto anche a nome di Giovanni Tommaso e Raniero, e dall’altra Antonio Giacomo pure figlio di detto fu Ercole affermano di avere in comune beni stabili che ora volgiono dividere.
Segue la ripartizione tra di loro di beni e debiti.
26-11-1595
Compare davanti al Vicario la vedova Laura, la quale espone che negli anni precedenti suo figlio Antonio Giacomo accese un prestito da Martino (...) di Ancona 100 ducati, e la stessa Laura ne ebbe 50 (dei 100), per mezzo dei quali denari voleva recuperare una loro proprietà andata all’asta a istanza di Domenico fu Alessio loro (...), proprietà comprata da Leonardo (...)
Ora Laura, Giovanni Tommaso e Raniero, volendo rimborsare Antonio Giacomo, vengono autorizzati a farlo, prendendo in prestito la somma.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Grazie Vittore
quindi Ercole e' morto nel 1591... Antonio Giacomo e' un altro figlio di Ercole che non conoscevo ...
nell'atto 19-10-1591 ho riconosciuto i nomi di Otilia ed Eugenia (pg.206)... oltre a Grismano (pg.205d)(che non conosco) ...
mentre nell'atto 26/11/1595 appare il nome Napuli (pg.397a)...
qualche indicazione su di loro?
Grazie
Davide
quindi Ercole e' morto nel 1591... Antonio Giacomo e' un altro figlio di Ercole che non conoscevo ...
nell'atto 19-10-1591 ho riconosciuto i nomi di Otilia ed Eugenia (pg.206)... oltre a Grismano (pg.205d)(che non conosco) ...
mentre nell'atto 26/11/1595 appare il nome Napuli (pg.397a)...
qualche indicazione su di loro?
Grazie
Davide
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Nel foglio 206, prime righe, tra i beni di Laura figura la sua dote e quelle di Marfisa, Eugenia e Utilia.
Nel foglio 337, 2° rigo, compare “Napolum Malacari patruum” (Napoli Malacari zio paterno).
Item gli tocca detta sua parte et portione fiorini doi quali se deveno riscoter da grimano malacarno
Nel foglio 337, 2° rigo, compare “Napolum Malacari patruum” (Napoli Malacari zio paterno).
Item gli tocca detta sua parte et portione fiorini doi quali se deveno riscoter da grimano malacarno
Vittore
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Nell'elenco dei beni e debiti spartiti compare tale Domenico d'Alessio, al quale deve ancora essere versata una quota di dote, quindi, visto che sono tre le femmine Malacari (oltre alla madre)....
Antonio Giacomo prese per se i sottoscritti beni e debiti:
¼ del podere di vigna, canneto, alberi e arativo in territorio di Offagna in località della Fonte presso i suoi lati
la casetta detta del crocifisso presso i suoi lati
una soma e mezza e (misura) 14 di terra lavorativa nel podere di Bertino
la sua porzione di debiti, cioè:
10 scudi dovuti a Moise ebreo di Ancona
5 scudi dovuti al dottore in Ancona
¼ di quanto dovuto ad Attilio Masserio
250 scudi presi in prestito da Domenico il 4 Agosto
la sua parte di 2 fiorini che deve riscuotere Grimano Malacari
Inoltre Antonio confessò di avere avuto la sua parte di beni mobili
Laura prese per se e i 2 figli minori:
¼ del podere della Fonte
la cortina alle Moglie e la casetta esistente in detta cortina
il campo de ...
il resto del campo del Bertino
la casa in Offegna dove abitano
la dote sua, di Marfisa, Eugenia e Utilia
la loro parte di debiti, cioè:
la sua parte di 400 scudi per un censo perpetuo
la sua parte di 250 scudi per resto di una dote dovuta a Domenico d’Alessio
20 scudi all’ebreo in Ancona
24 (fiorini?) a Michele Barone
12 (...) alla comunità di Offegna
8 (...) a messer Leonardo Sipara
3, 10 (...) per fagioli in Ancona
¾ del dovuto a Attilio Massserio
la parte dovuta a Grimano Malacaro
Inoltre Laura e minori confessano di avere avuto la porzione di beni mobili.
Antonio Giacomo prese per se i sottoscritti beni e debiti:
¼ del podere di vigna, canneto, alberi e arativo in territorio di Offagna in località della Fonte presso i suoi lati
la casetta detta del crocifisso presso i suoi lati
una soma e mezza e (misura) 14 di terra lavorativa nel podere di Bertino
la sua porzione di debiti, cioè:
10 scudi dovuti a Moise ebreo di Ancona
5 scudi dovuti al dottore in Ancona
¼ di quanto dovuto ad Attilio Masserio
250 scudi presi in prestito da Domenico il 4 Agosto
la sua parte di 2 fiorini che deve riscuotere Grimano Malacari
Inoltre Antonio confessò di avere avuto la sua parte di beni mobili
Laura prese per se e i 2 figli minori:
¼ del podere della Fonte
la cortina alle Moglie e la casetta esistente in detta cortina
il campo de ...
il resto del campo del Bertino
la casa in Offegna dove abitano
la dote sua, di Marfisa, Eugenia e Utilia
la loro parte di debiti, cioè:
la sua parte di 400 scudi per un censo perpetuo
la sua parte di 250 scudi per resto di una dote dovuta a Domenico d’Alessio
20 scudi all’ebreo in Ancona
24 (fiorini?) a Michele Barone
12 (...) alla comunità di Offegna
8 (...) a messer Leonardo Sipara
3, 10 (...) per fagioli in Ancona
¾ del dovuto a Attilio Massserio
la parte dovuta a Grimano Malacaro
Inoltre Laura e minori confessano di avere avuto la porzione di beni mobili.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Molte grazie Vittore
Alcune considerazioni ...
nei battesimi trovati avevamo le 3 figlie Aguilia, Otilia ed Eugenia ... nell'atto troviamo Marfisa, Eugenia e Utilia ... probabilmente Marfisa sara' un sopranome di Aguilia ...
Ora mi concentrerei su Napuli Malacari per cercare di capire se e' il padre di Ercole ...
Qui sotto i link dei battesimi dei figli di Ercole ... ed un altro atto dove, 3° riga, viene riportato il legame Ercole vs Napuli ... concluderei che Napuli e' il padre di Ercole ... e che inoltre Napuli era gia' morto nel 1579 ...
se cosi' fosse come si lega con il "Napoli zio paterno" trovato nell' atto del 20-11-1595 pg.397a 2° riga? ... zio di chi?
che ne pensate?
Grazie come sempre
Davide
https://s27.postimg.org/870miysb7/Malac ... tesimo.jpg
https://s27.postimg.org/vz9xuhuc3/Malac ... tesimo.jpg
https://s27.postimg.org/s46jrxb6b/Malac ... tesimo.jpg
https://s27.postimg.org/4r8i9ev2r/Malac ... tesimo.jpg
https://s27.postimg.org/lg9y5bro3/Malac ... tesimo.jpg
https://s12.postimg.org/iww2p8y0t/Notai ... iocesa.jpg
Alcune considerazioni ...
nei battesimi trovati avevamo le 3 figlie Aguilia, Otilia ed Eugenia ... nell'atto troviamo Marfisa, Eugenia e Utilia ... probabilmente Marfisa sara' un sopranome di Aguilia ...
Ora mi concentrerei su Napuli Malacari per cercare di capire se e' il padre di Ercole ...
Qui sotto i link dei battesimi dei figli di Ercole ... ed un altro atto dove, 3° riga, viene riportato il legame Ercole vs Napuli ... concluderei che Napuli e' il padre di Ercole ... e che inoltre Napuli era gia' morto nel 1579 ...
se cosi' fosse come si lega con il "Napoli zio paterno" trovato nell' atto del 20-11-1595 pg.397a 2° riga? ... zio di chi?
che ne pensate?
Grazie come sempre
Davide
https://s27.postimg.org/870miysb7/Malac ... tesimo.jpg
https://s27.postimg.org/vz9xuhuc3/Malac ... tesimo.jpg
https://s27.postimg.org/s46jrxb6b/Malac ... tesimo.jpg
https://s27.postimg.org/4r8i9ev2r/Malac ... tesimo.jpg
https://s27.postimg.org/lg9y5bro3/Malac ... tesimo.jpg
https://s12.postimg.org/iww2p8y0t/Notai ... iocesa.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno a tutti
allego oggi 2 atti del 28/8/1581 dai quali potremmo capire qualcosa di piu' della famiglia Malacari ...
oltre hai gia' noti Napoli, Ercole, abbiamo nuovi personaggi: Antenore (fratello di Napoli?), France.Giacomo, Puliti (padre di Napoli?), Giovanni. Gio.Paolo
Se possibile vorrei capire se sono parenti ... oltre che ad un breve riassunto degli atti stessi
Grazie e buon weekend
Davide
https://s16.postimg.org/zb7ncjifp/Notai ... 2a_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/escr7h4id/Notai ... 2d_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/9uz6md2j9/Notai ... 3a_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/dfv25l72t/Notai ... 3d_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/vk2o3yu51/Notai ... 4a_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/j6ptx24gl/Notai ... 4d_IMP.jpg
allego oggi 2 atti del 28/8/1581 dai quali potremmo capire qualcosa di piu' della famiglia Malacari ...
oltre hai gia' noti Napoli, Ercole, abbiamo nuovi personaggi: Antenore (fratello di Napoli?), France.Giacomo, Puliti (padre di Napoli?), Giovanni. Gio.Paolo
Se possibile vorrei capire se sono parenti ... oltre che ad un breve riassunto degli atti stessi
Grazie e buon weekend
Davide
https://s16.postimg.org/zb7ncjifp/Notai ... 2a_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/escr7h4id/Notai ... 2d_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/9uz6md2j9/Notai ... 3a_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/dfv25l72t/Notai ... 3d_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/vk2o3yu51/Notai ... 4a_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/j6ptx24gl/Notai ... 4d_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
18-8-1581
Napoli Malacari di Offegna da una parte e Antonio suo fratello dall’altra, in lite tra di loro, addivengono a compromesso, presenti e consenzienti Antonio ed Ercole Malacari loro curatori, per mezzo dei nobili e prudenti uomini sig. Leonardo Siparco anconetano e Francesco di Giacomo ed Ercole Malacari di Offegna, ai quali si affidano in veste di arbitri per dirimere le loro vertenze, in particolare riguardo la dote di donna (...) moglie? di Napoli ....
Stesso giorno
Napoli del fu Palito da una e Antenore suo fratello dall’altra, presenti e consenzienti Antonio ed Ercole Malacari loro curatori, dividono beni e cose che hanno in comune (compare un Paolo Malacari tra i confinanti)
PS: non potresti fotografare tenendo il libro ben piano?
Napoli Malacari di Offegna da una parte e Antonio suo fratello dall’altra, in lite tra di loro, addivengono a compromesso, presenti e consenzienti Antonio ed Ercole Malacari loro curatori, per mezzo dei nobili e prudenti uomini sig. Leonardo Siparco anconetano e Francesco di Giacomo ed Ercole Malacari di Offegna, ai quali si affidano in veste di arbitri per dirimere le loro vertenze, in particolare riguardo la dote di donna (...) moglie? di Napoli ....
Stesso giorno
Napoli del fu Palito da una e Antenore suo fratello dall’altra, presenti e consenzienti Antonio ed Ercole Malacari loro curatori, dividono beni e cose che hanno in comune (compare un Paolo Malacari tra i confinanti)
PS: non potresti fotografare tenendo il libro ben piano?
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Grazie Vittore
Quindi Napoli aveva 2 fratelli Antenore e Antonio ... e Palito era suo padre
Davide
PS: so bene che gli atti non sono perfettamente leggibili ma provengono da libroni tra 500 e 1000 pagine l'uno, mentre le altre dimensioni sono piuttosto piccole... non semplicissimi da fotografare... in piu' di un caso queste sono le foto al 2° tentativo ...
Quindi Napoli aveva 2 fratelli Antenore e Antonio ... e Palito era suo padre
Davide
PS: so bene che gli atti non sono perfettamente leggibili ma provengono da libroni tra 500 e 1000 pagine l'uno, mentre le altre dimensioni sono piuttosto piccole... non semplicissimi da fotografare... in piu' di un caso queste sono le foto al 2° tentativo ...
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Allego atto che, tra l'altro, dovrebbe confermare che Napoli, Antonio ed Antenore sono fratelli
Grazie Davide
https://s18.postimg.org/8ou1avaeh/Notai ... 1a_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/upadrht2h/Notai ... 1d_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/ymxngwfvt/Notai ... 2a_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/3u0cclc2x/Notai ... 2d_IMP.jpg
Grazie Davide
https://s18.postimg.org/8ou1avaeh/Notai ... 1a_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/upadrht2h/Notai ... 1d_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/ymxngwfvt/Notai ... 2a_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/3u0cclc2x/Notai ... 2d_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Con foto migliori si capirebbe qualcosa in più...
E’ una pace, mediante la quale i Malacari, parte offesa, perdonano gli offensori.
Ottenere il perdono era requisito indispensabile per conseguire la grazia.
18-5-1586
Avanti il vescovo e il notaio rogante si costituisce da una parte Napolo Malacari, dall’altra Antonio Massi anche a nome del figlio Pietro, i quali asseriscono che Pietro, istigato dalle insidie di alcuni uomini e da spirito diabolico, percosse Antenore fratello di Napolo con un certo puntone di ferro sguainato, in seguito alle quali percosse Antenore morì.
Ora le parti intendono ristabilire pace e concordia.
E’ una pace, mediante la quale i Malacari, parte offesa, perdonano gli offensori.
Ottenere il perdono era requisito indispensabile per conseguire la grazia.
18-5-1586
Avanti il vescovo e il notaio rogante si costituisce da una parte Napolo Malacari, dall’altra Antonio Massi anche a nome del figlio Pietro, i quali asseriscono che Pietro, istigato dalle insidie di alcuni uomini e da spirito diabolico, percosse Antenore fratello di Napolo con un certo puntone di ferro sguainato, in seguito alle quali percosse Antenore morì.
Ora le parti intendono ristabilire pace e concordia.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buona domenica a tutti
ecco un atto dove, oltre a comparire Palito (padre di Napoli), abbiamo Ercole ed un certo Balione? Malacari (difficile da leggere alla pg.355 alla fine della riga 8; che poi avremo anche in un altro atto)
Davide
https://s28.postimg.org/dx9wb6idp/Notai ... 55_IMP.jpg
https://s28.postimg.org/b4gor5i19/Notai ... 6a_IMP.jpg
https://s28.postimg.org/7yw30xzf1/Notai ... 6d_IMP.jpg
https://s28.postimg.org/9f7lj32bx/Notai ... 57_IMP.jpg
ecco un atto dove, oltre a comparire Palito (padre di Napoli), abbiamo Ercole ed un certo Balione? Malacari (difficile da leggere alla pg.355 alla fine della riga 8; che poi avremo anche in un altro atto)
Davide
https://s28.postimg.org/dx9wb6idp/Notai ... 55_IMP.jpg
https://s28.postimg.org/b4gor5i19/Notai ... 6a_IMP.jpg
https://s28.postimg.org/7yw30xzf1/Notai ... 6d_IMP.jpg
https://s28.postimg.org/9f7lj32bx/Notai ... 57_IMP.jpg