Famiglia Malacari (Ancona)
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno a tutti
ho parlato con AdS Ancona ... purtroppo non hanno le denunce fiscali di Offagna ... la prossima settimana vedremo se hanno qualche altra lista da farmi vedere, ma dubito ... peccato ... grazie del suggerimento comunque!
La traduzione degli atti notarili precedenti e il conseguente presumibile periodo di nascita di Antenore, mi fanno fortemente dubitare che il Napoli (padre di Ercole e suocero di Laura) sia anche il Napoli (fratello di Antenore e figlio di Pulito) ...
mi sono quindi messo alla ricerca di:
1) atti relativi a Napoli-Ercole-Laura ed i loro ascendenti-discendenti ... oppure ...
2) atti che permettano di accertare che i 2 Napoli sopra descritti siano la stessa persona
escludendo cosi' tutti gli atti relativi solamente a Napoli-Antenore-Pulito
I 2 atti che vi propongo oggi sono tra quelli in cui si potrebbero trovare dei collegamanti tra i 2 Napoli ... nel primo abbiamo Napoli, Antenore ed Ercole, nel secondo Antonio ed Ercole ... speriamo che la traduzione ci aiuti a dissolvere le nebbie sulla famiglia Malacari di Offagna
Grazie dell'aiuto
Davide
https://s1.postimg.org/kccxlvoen/Notaio ... 7d_IMP.jpg
https://s1.postimg.org/gh9jjb58v/Notaio ... 8a_IMP.jpg
https://s1.postimg.org/ft0p0d6j3/Notaio ... 8d_IMP.jpg
https://s1.postimg.org/fnwxqoz7z/Notaio ... 1a_IMP.jpg
https://s1.postimg.org/sgl1qmatr/Notaio ... 1d_IMP.jpg
ho parlato con AdS Ancona ... purtroppo non hanno le denunce fiscali di Offagna ... la prossima settimana vedremo se hanno qualche altra lista da farmi vedere, ma dubito ... peccato ... grazie del suggerimento comunque!
La traduzione degli atti notarili precedenti e il conseguente presumibile periodo di nascita di Antenore, mi fanno fortemente dubitare che il Napoli (padre di Ercole e suocero di Laura) sia anche il Napoli (fratello di Antenore e figlio di Pulito) ...
mi sono quindi messo alla ricerca di:
1) atti relativi a Napoli-Ercole-Laura ed i loro ascendenti-discendenti ... oppure ...
2) atti che permettano di accertare che i 2 Napoli sopra descritti siano la stessa persona
escludendo cosi' tutti gli atti relativi solamente a Napoli-Antenore-Pulito
I 2 atti che vi propongo oggi sono tra quelli in cui si potrebbero trovare dei collegamanti tra i 2 Napoli ... nel primo abbiamo Napoli, Antenore ed Ercole, nel secondo Antonio ed Ercole ... speriamo che la traduzione ci aiuti a dissolvere le nebbie sulla famiglia Malacari di Offagna
Grazie dell'aiuto
Davide
https://s1.postimg.org/kccxlvoen/Notaio ... 7d_IMP.jpg
https://s1.postimg.org/gh9jjb58v/Notaio ... 8a_IMP.jpg
https://s1.postimg.org/ft0p0d6j3/Notaio ... 8d_IMP.jpg
https://s1.postimg.org/fnwxqoz7z/Notaio ... 1a_IMP.jpg
https://s1.postimg.org/sgl1qmatr/Notaio ... 1d_IMP.jpg
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
7-9-1581
Napoli maggiore di 24 e Antonio maggiore di 20 anni, figli del fu Pulito, presenti e consenzienti Ercole (figlio) di Napoli loro zio materno (eorum avunculum) e consanguineo più prossimo dal lato paterno e Bonnezio de Bonnetiis loro consanguineo più prossimo dal lato materno, vendono un terreno arativo a Leonardo Siparco
1-12-1579
Antonio Malacari e Ercole (figlio) di Napoli, risolvono le loro questioni ricorrendo a un lodo arbitrale
22-9-1579?
Donna Bertina? del fu Simone e il figlio Domenico, consenziente Giorgio (...) ricevono 100 fiorini da (...) del fu Ludovico
Napoli maggiore di 24 e Antonio maggiore di 20 anni, figli del fu Pulito, presenti e consenzienti Ercole (figlio) di Napoli loro zio materno (eorum avunculum) e consanguineo più prossimo dal lato paterno e Bonnezio de Bonnetiis loro consanguineo più prossimo dal lato materno, vendono un terreno arativo a Leonardo Siparco
1-12-1579
Antonio Malacari e Ercole (figlio) di Napoli, risolvono le loro questioni ricorrendo a un lodo arbitrale
22-9-1579?
Donna Bertina? del fu Simone e il figlio Domenico, consenziente Giorgio (...) ricevono 100 fiorini da (...) del fu Ludovico
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno a tutti
oggi vengo a proporvi un atto dove vengono coinvolti Laura, moglie di Ercole, ed i loro figli ...
sperando di riuscire a capire qualcosa di piu' della loro famiglia
Lunedi' riprendero' la ricerca degli atti notarili guardando il vol.1 del notaio Paladini, ignorato fino ad ora che copre, se ricordo bene, dal 1564 al 1578
Grazie
Davide
https://s7.postimg.org/z3q7isxhn/Notaio ... 1a_IMP.jpg
https://s7.postimg.org/5puh37urv/Notaio ... 1d_IMP.jpg
https://s7.postimg.org/vmo5ftyff/Notaio ... 2a_IMP.jpg
https://s7.postimg.org/ijsiwk87f/Notaio ... 2d_IMP.jpg
https://s7.postimg.org/b53746mbv/Notaio ... 3a_IMP.jpg
oggi vengo a proporvi un atto dove vengono coinvolti Laura, moglie di Ercole, ed i loro figli ...
sperando di riuscire a capire qualcosa di piu' della loro famiglia
Lunedi' riprendero' la ricerca degli atti notarili guardando il vol.1 del notaio Paladini, ignorato fino ad ora che copre, se ricordo bene, dal 1564 al 1578
Grazie
Davide
https://s7.postimg.org/z3q7isxhn/Notaio ... 1a_IMP.jpg
https://s7.postimg.org/5puh37urv/Notaio ... 1d_IMP.jpg
https://s7.postimg.org/vmo5ftyff/Notaio ... 2a_IMP.jpg
https://s7.postimg.org/ijsiwk87f/Notaio ... 2d_IMP.jpg
https://s7.postimg.org/b53746mbv/Notaio ... 3a_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
26-3-1604
Giovanni Tommaso ha 21 anni.
Rainero ne ha 19.
Il padre Ercole è morto negli anni passati.
Ercole, in solido con Attilio Masserio, accese un mutuo da 200 scudi con Francesco Brancaleone, mettendo a garanzia un terreno; Attilio mise una casetta.
Oltre alla madre Laura compaiono:
Angelo Leopardi curatore.
Ludovico de Massis presente e consenziente.
Giovanni Antonio Malacari, consanguineo più prossimo, non essendoci altri parenti o affini.
Giovanni Tommaso ha 21 anni.
Rainero ne ha 19.
Il padre Ercole è morto negli anni passati.
Ercole, in solido con Attilio Masserio, accese un mutuo da 200 scudi con Francesco Brancaleone, mettendo a garanzia un terreno; Attilio mise una casetta.
Oltre alla madre Laura compaiono:
Angelo Leopardi curatore.
Ludovico de Massis presente e consenziente.
Giovanni Antonio Malacari, consanguineo più prossimo, non essendoci altri parenti o affini.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno a tutti
oggi all'AdS Ancona ho trovato questi 2 brevi atti
gli atti precedenti ci hanno fatto capire che ci sono 2 Napoli ... un Napoli figlio di Pulito; ed un Napoli padre di Ercole (mio antenato) ...
nel primo atto abbiamo una donna Palatia fu Napoli ... e sia il nome Pulito che Ercole appaiono nell'atto stesso ... interessante sara' capire se donna Palatia e' collegata all'uno o all'altro ramo ... e con quale parentela ... (in questo atto Napoli e' gia' morto e quindi sapendo gia' che il Napoli (Ercole) e' morto prima del 1579, mentre il Napoli (Pulito) muore attorno al 1600, presumo che donna Palatia sia imparentata con Napoli (Ercole))
nel secondo abbiamo Ercole ... forse anche Napoli ... magari capiamo qualcosa in piu' della famiglia
Il volume 1 copre dal 1577 al 1564; ed oggi sono riuscito a visionare gli anni dal 1577 al 1575 ... continuero' in settimana
Grazie come sempre per aiutarmi a capire gli atti
Davide
https://s14.postimg.org/uog5jusy9/Notai ... 5d_IMP.jpg
https://s14.postimg.org/yv0zz6sk1/Notai ... 5a_IMP.jpg
https://s14.postimg.org/s5ugj6781/Notai ... 5d_IMP.jpg
oggi all'AdS Ancona ho trovato questi 2 brevi atti
gli atti precedenti ci hanno fatto capire che ci sono 2 Napoli ... un Napoli figlio di Pulito; ed un Napoli padre di Ercole (mio antenato) ...
nel primo atto abbiamo una donna Palatia fu Napoli ... e sia il nome Pulito che Ercole appaiono nell'atto stesso ... interessante sara' capire se donna Palatia e' collegata all'uno o all'altro ramo ... e con quale parentela ... (in questo atto Napoli e' gia' morto e quindi sapendo gia' che il Napoli (Ercole) e' morto prima del 1579, mentre il Napoli (Pulito) muore attorno al 1600, presumo che donna Palatia sia imparentata con Napoli (Ercole))
nel secondo abbiamo Ercole ... forse anche Napoli ... magari capiamo qualcosa in piu' della famiglia
Il volume 1 copre dal 1577 al 1564; ed oggi sono riuscito a visionare gli anni dal 1577 al 1575 ... continuero' in settimana
Grazie come sempre per aiutarmi a capire gli atti
Davide
https://s14.postimg.org/uog5jusy9/Notai ... 5d_IMP.jpg
https://s14.postimg.org/yv0zz6sk1/Notai ... 5a_IMP.jpg
https://s14.postimg.org/s5ugj6781/Notai ... 5d_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
13-9-1576
Donna Palazia del fu Napoli di Offagna confessa d’aver ricevuto dagli eredi di Pulito e da Ercole di Napoli quanto doveva avere fino ad oggi a motivo dei testamenti di Napoli e di Pulito.
7-2-1575
Donna Ceccola, moglie del fu Giovanni (...) vende ad Ercole di Napoli “unum bobum” per 22 scudi.
Donna Palazia del fu Napoli di Offagna confessa d’aver ricevuto dagli eredi di Pulito e da Ercole di Napoli quanto doveva avere fino ad oggi a motivo dei testamenti di Napoli e di Pulito.
7-2-1575
Donna Ceccola, moglie del fu Giovanni (...) vende ad Ercole di Napoli “unum bobum” per 22 scudi.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno a tutti
non sono andato all'AdS Ancona oggi ... probabilmente domani
vi propongo quindi uno dei 2 atti rimasti dai volumi precedenti che coinvolge Laura, Ercole ed i loro figli
Grazie come sempre
Davide
https://s8.postimg.org/6d4d2iad1/Notaio ... 1a_IMP.jpg
https://s8.postimg.org/d4zdj3oqd/Notaio ... 1d_IMP.jpg
non sono andato all'AdS Ancona oggi ... probabilmente domani
vi propongo quindi uno dei 2 atti rimasti dai volumi precedenti che coinvolge Laura, Ercole ed i loro figli
Grazie come sempre
Davide
https://s8.postimg.org/6d4d2iad1/Notaio ... 1a_IMP.jpg
https://s8.postimg.org/d4zdj3oqd/Notaio ... 1d_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno
oggi ho trovato questo atto all'AdS Ancona ... non e' leggibilissimo ...
ma coinvolge Ercole di Napoli, Napoli di Pulito e, se non mi sbaglio, Pulito di Napoli
interessante sarebbe capire come questo eventuale ultimo e' imparentato con gli altri
Grazie del vostro aiuto
Davide
https://s16.postimg.org/5r17hkfj9/Notai ... 7d_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/bj1boppd1/Notai ... 8a_IMP.jpg
oggi ho trovato questo atto all'AdS Ancona ... non e' leggibilissimo ...
ma coinvolge Ercole di Napoli, Napoli di Pulito e, se non mi sbaglio, Pulito di Napoli
interessante sarebbe capire come questo eventuale ultimo e' imparentato con gli altri
Grazie del vostro aiuto
Davide
https://s16.postimg.org/5r17hkfj9/Notai ... 7d_IMP.jpg
https://s16.postimg.org/bj1boppd1/Notai ... 8a_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
In dei nomine amen anno domini
1575 indictione prima tempore sanctis_
simi in christo patris et domini nostri domini
Gregorij divina providentia pontifice tertio_
decimo die vero secunda mensis
martij dicti anni
Constituti personaliter Ercules neapuli de
offanea tutor et curator testamentarius here_
dum Puliti neapuli et napulus filius
dicti Puliti & per se & sponte cum omni modo
meliori & dederunt vendiderunt Gre_
gorij mathiassi de offanea unum petium terre
aruncata? et arborata posita in territorio offaneee
in quodam paghi iuxta bona heredum marci
santi costantij et ipsius gregorij et a ca_
pite viam publicam et alia veriora lata
pro pretio et nomine verio et iuxti
pretij florenorum viginti unum monete ad
ratione bolenorum pro quolibet floreno
qui predittus gregorius promissit (...) sol_
vere supra dicta quantitate florenorum vi_
ginti unum per totum mensem Iulij proximo
futuro et ab illo non posterum ad omni terminem
et petitionem predicti Ercoli et neapuli
pro quibus dictus Gregorius promissit omnia
eius bona mobilia et stabilia presentes
et futuros in ampliori forma (...)
a (...) & rogavit & (...)
omni meliori modo &
Actum in terra offanee etc.
Die 12 octobris 1574 Ercules fuit
contentus esse totaliter satisfactus (...)(...)(...)
et dedit licentia mihi notario cassandi presentis
(...)
1575 indictione prima tempore sanctis_
simi in christo patris et domini nostri domini
Gregorij divina providentia pontifice tertio_
decimo die vero secunda mensis
martij dicti anni
Constituti personaliter Ercules neapuli de
offanea tutor et curator testamentarius here_
dum Puliti neapuli et napulus filius
dicti Puliti & per se & sponte cum omni modo
meliori & dederunt vendiderunt Gre_
gorij mathiassi de offanea unum petium terre
aruncata? et arborata posita in territorio offaneee
in quodam paghi iuxta bona heredum marci
santi costantij et ipsius gregorij et a ca_
pite viam publicam et alia veriora lata
pro pretio et nomine verio et iuxti
pretij florenorum viginti unum monete ad
ratione bolenorum pro quolibet floreno
qui predittus gregorius promissit (...) sol_
vere supra dicta quantitate florenorum vi_
ginti unum per totum mensem Iulij proximo
futuro et ab illo non posterum ad omni terminem
et petitionem predicti Ercoli et neapuli
pro quibus dictus Gregorius promissit omnia
eius bona mobilia et stabilia presentes
et futuros in ampliori forma (...)
a (...) & rogavit & (...)
omni meliori modo &
Actum in terra offanee etc.
Die 12 octobris 1574 Ercules fuit
contentus esse totaliter satisfactus (...)(...)(...)
et dedit licentia mihi notario cassandi presentis
(...)
Vittore