Famiglia Malacari (Ancona)
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
2-3-1575
Ercole figlio di Napoli, tutore e curatore testamentario degli eredi di Pulito figlio di Napoli e Napoli figlio del detto Pulito, vendettero un terreno disboscato e dissodato(?) e alberato a Gregorio Matiassi al prezzo di 21 fiorini..
L’atto è cassato in quanto Ercole fu soddisfatto il 12 Ottobre 1574.
Ercole figlio di Napoli, tutore e curatore testamentario degli eredi di Pulito figlio di Napoli e Napoli figlio del detto Pulito, vendettero un terreno disboscato e dissodato(?) e alberato a Gregorio Matiassi al prezzo di 21 fiorini..
L’atto è cassato in quanto Ercole fu soddisfatto il 12 Ottobre 1574.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Grazie Vittore
sappiamo ora che i fratelli Antenore e Napoli avevano padre Napoli e nonno Napoli stesso ... e cosi' sono 3 i Napoli!
Oggi sono riuscito a guardare gli atti fino a tutto il 1573 ... c'e' poi un salto di 5 anni, domani riprendo quindi dal 1568 ... speriamo di riuscire a trovare qualcosa di nuovo del mio ramo diretto Ercole di Napoli
Davide
sappiamo ora che i fratelli Antenore e Napoli avevano padre Napoli e nonno Napoli stesso ... e cosi' sono 3 i Napoli!
Oggi sono riuscito a guardare gli atti fino a tutto il 1573 ... c'e' poi un salto di 5 anni, domani riprendo quindi dal 1568 ... speriamo di riuscire a trovare qualcosa di nuovo del mio ramo diretto Ercole di Napoli
Davide
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno a tutti
oggi all'AdS Ancona ho quasi finito di cercare tra gli atti del volume 1 del notaio Paladini di Offagna ...
ho trovato 3 atti dove compaiono Ercole e Pulito ... che potrebbero aiutarci a capire qualcosa di piu' ... (sperando che Ercole non venga nominato solo come il curatore degli eredi di Pulito!)
Ecco il primo ...
Grazie come sempre
Davide
https://s29.postimg.org/w59t4vkaf/Notai ... 0d_IMP.jpg
https://s29.postimg.org/3to97u0dz/Notai ... 1a_IMP.jpg
https://s29.postimg.org/z1wu55q47/Notai ... 1d_IMP.jpg
oggi all'AdS Ancona ho quasi finito di cercare tra gli atti del volume 1 del notaio Paladini di Offagna ...
ho trovato 3 atti dove compaiono Ercole e Pulito ... che potrebbero aiutarci a capire qualcosa di piu' ... (sperando che Ercole non venga nominato solo come il curatore degli eredi di Pulito!)
Ecco il primo ...
Grazie come sempre
Davide
https://s29.postimg.org/w59t4vkaf/Notai ... 0d_IMP.jpg
https://s29.postimg.org/3to97u0dz/Notai ... 1a_IMP.jpg
https://s29.postimg.org/z1wu55q47/Notai ... 1d_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
4-9-1568
Siccome negli anni scorsi Marino Giovanni <Pauli> (de Paoli) vendette a Polito di Napoli una terra arativa, stimata come consta in atto del notaio Tommaso Marzanti(?). Visto che detta terra non fruttava per quanto era stata valutata, Polito nel suo ultimo testamento volle che i curatori e i suoi eredi la facessero stimare di comune accordo.
Ercole di Napoli compare quale curatore degli eredi.
Siccome negli anni scorsi Marino Giovanni <Pauli> (de Paoli) vendette a Polito di Napoli una terra arativa, stimata come consta in atto del notaio Tommaso Marzanti(?). Visto che detta terra non fruttava per quanto era stata valutata, Polito nel suo ultimo testamento volle che i curatori e i suoi eredi la facessero stimare di comune accordo.
Ercole di Napoli compare quale curatore degli eredi.
Vittore
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno
oggi non sono stato all'AdS Ancona ... lunedi' consultero' le ultime pagine del vol.1
in allegato uno degli ultimi 3 atti, sperando che ci dica qualcosa di piu' di Ercole curatore degli eredi
Grazie per l'aiuto
Davide
https://s11.postimg.org/nb0ks00mb/Notai ... -_IMP-.jpg
https://s11.postimg.org/t0gtcb6sj/Notai ... -_IMP-.jpg
https://s11.postimg.org/lyivq436r/Notai ... -_IMP-.jpg
oggi non sono stato all'AdS Ancona ... lunedi' consultero' le ultime pagine del vol.1
in allegato uno degli ultimi 3 atti, sperando che ci dica qualcosa di piu' di Ercole curatore degli eredi
Grazie per l'aiuto
Davide
https://s11.postimg.org/nb0ks00mb/Notai ... -_IMP-.jpg
https://s11.postimg.org/t0gtcb6sj/Notai ... -_IMP-.jpg
https://s11.postimg.org/lyivq436r/Notai ... -_IMP-.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
20-9-1568
Polito un tempo comprò un prato da 2 tagli di fieno per 20 fiorini con patto di retrovendita, ordinando nel suo testamento che il prato doveva essere rivenduto allo stesso prezzo all’avente diritto (cosa del resto obbligata, qualora il venditore avesse voluto esercitare il diritto di riscatto).
Quindi i curatori Leopardo ... ed Ercole di Napoli retrovendono la terra agli eredi del venditore.
Polito un tempo comprò un prato da 2 tagli di fieno per 20 fiorini con patto di retrovendita, ordinando nel suo testamento che il prato doveva essere rivenduto allo stesso prezzo all’avente diritto (cosa del resto obbligata, qualora il venditore avesse voluto esercitare il diritto di riscatto).
Quindi i curatori Leopardo ... ed Ercole di Napoli retrovendono la terra agli eredi del venditore.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno a tutti
ho completato il vol.1 del notaio Paladini ... nulla di nuovo di interessante!
ho poi cominciato a guardare altri notai di Offagna dello stesso periodo ed ho trovato il testamento di Ercole del 1587
Grazie per l'aiuto
Davide
https://s28.postimg.org/forc87ufh/Notai ... .5_40d.jpg
https://s28.postimg.org/5sq98konh/Notai ... .5_41a.jpg
ho completato il vol.1 del notaio Paladini ... nulla di nuovo di interessante!
ho poi cominciato a guardare altri notai di Offagna dello stesso periodo ed ho trovato il testamento di Ercole del 1587
Grazie per l'aiuto
Davide
https://s28.postimg.org/forc87ufh/Notai ... .5_40d.jpg
https://s28.postimg.org/5sq98konh/Notai ... .5_41a.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
22 giugno 1587
Atto nella casa di Ercole Malacaro, confinante con gli eredi di Giacomino Fabro, la strada comune, Giorgio di (...), presenti il pievano Furno di Simon Angelo Graziosi, Gaspare Baldini da Cingoli, Francesco Ventura di Ancona, Martino Ventura di Ancona, Angelo di Marco de Leopardo di Offagna, Fabio di Francesco Marchetti e Annibale di Mercurio tutti di Offagna.
Ercole di Napoli Malacaro dispone:
- d’essere sepolto in S. Tommaso di Offagna
- la celebrazione delle messe gregoriane
- lega 1 fiorino alle confraternite del SSmo Sacramento e Ssmo Rosario
- lega 1 fiorino all’ospedale della ... di Ancona
- la soddisfazione dei debiti (i testamenti erano a dedurre: detratti legati pii e debiti, il rimanente andava agli eredi)
- dispone che i suoi eredi diano a Palazia sua madre quanto dovuto per il passato
- le doti delle figlie Antilia, Eugenia, Marfisa e Lisa (quest’ultima dovrà essere nutrita e vestita dagli eredi finchè non sarà da marito)
- per il resto nomina eredi universali Antonio Giacomo, Giovanni Tommaso e Raniero, figli suoi e di Laura
- sostituisce uno all’altro in caso di loro morte
- vuole che le figlie non abbiano altro oltre alla dote
Atto nella casa di Ercole Malacaro, confinante con gli eredi di Giacomino Fabro, la strada comune, Giorgio di (...), presenti il pievano Furno di Simon Angelo Graziosi, Gaspare Baldini da Cingoli, Francesco Ventura di Ancona, Martino Ventura di Ancona, Angelo di Marco de Leopardo di Offagna, Fabio di Francesco Marchetti e Annibale di Mercurio tutti di Offagna.
Ercole di Napoli Malacaro dispone:
- d’essere sepolto in S. Tommaso di Offagna
- la celebrazione delle messe gregoriane
- lega 1 fiorino alle confraternite del SSmo Sacramento e Ssmo Rosario
- lega 1 fiorino all’ospedale della ... di Ancona
- la soddisfazione dei debiti (i testamenti erano a dedurre: detratti legati pii e debiti, il rimanente andava agli eredi)
- dispone che i suoi eredi diano a Palazia sua madre quanto dovuto per il passato
- le doti delle figlie Antilia, Eugenia, Marfisa e Lisa (quest’ultima dovrà essere nutrita e vestita dagli eredi finchè non sarà da marito)
- per il resto nomina eredi universali Antonio Giacomo, Giovanni Tommaso e Raniero, figli suoi e di Laura
- sostituisce uno all’altro in caso di loro morte
- vuole che le figlie non abbiano altro oltre alla dote
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Buongiorno a tutti
non sono stato oggi all'AdS Ancona, vi propongo quindi il penultimo atto del Notaio Paladini ... anche se presumo che sia il solito Ercole curatore degli eredi di Pulito
Grazie
Davide
https://s3.postimg.org/u884xlhtf/Notaio ... -_IMP-.jpg
https://s3.postimg.org/dyhyup75f/Notaio ... -_IMP-.jpg
https://s3.postimg.org/3pphovj3n/Notaio ... -_IMP-.jpg
https://s3.postimg.org/wtdpl4777/Notaio ... -_IMP-.jpg
non sono stato oggi all'AdS Ancona, vi propongo quindi il penultimo atto del Notaio Paladini ... anche se presumo che sia il solito Ercole curatore degli eredi di Pulito
Grazie
Davide
https://s3.postimg.org/u884xlhtf/Notaio ... -_IMP-.jpg
https://s3.postimg.org/dyhyup75f/Notaio ... -_IMP-.jpg
https://s3.postimg.org/3pphovj3n/Notaio ... -_IMP-.jpg
https://s3.postimg.org/wtdpl4777/Notaio ... -_IMP-.jpg