Atto di compravendita del 1755

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Bramby
Livello1
Livello1
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2015, 15:26

Atto di compravendita del 1755

Messaggio da Bramby »

Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un aiuto nella traduzione dell'atto di compravendita allegato.
Dato che l'atto è un po' lungo ho caricato per ora le prime cinque pagine perchè mi interessa soprattutto capire bene gli attori e i loro rappresentanti (essendo quasi tutti minori) oltre alla descrizione della casa. Se ci fossero dei paragrafi solo "rituali" (tipo garanzie, citazioni giuridiche, ecc.) potete pure saltarle.
I luoghi degli attori indicati sono già stati capiti (Casalbuttano, Castelnuovo del Zappa, Costa S. Abramo: località della provincia di Cremona) ed anche i nomi degli attori (Anna Maria, Rosa, Orsola, ecc.) ma non ho invece capito bene le loro parentele e soprattutto l'oggetto dell'operazione di vendita.
Grazie come sempre a chiunque vorrà aiutarmi.
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Nota dei protocolli di me notaio Carlo Felice Buschetti di Cremona.
Carta di vendita ed altre cose fatta nella casa parrocchiale di Casalbuttano, distretto di Cremona, abitazione dell’arciprete (...), presenti per testimoni Stefano de Summis di Bartolomeo e Giuseppe Guarnario di Ilario.
Le sorelle Anna Maria di 21 anni, Orsola di 18, Marta di 15 e Rosa di 13, figlie del fu Cristoforo Brambillaschi, abitanti Anna Maria e Rosa in Casalbuttano, le altre in Castelnuovo del Zappa e Francesca di 18 anni, pure sorella e figlia del fu Giovanbattista Brambillaschi; Anna Maria con il consenso del marito Geroloamo Minotti; Orsola, Marta e Rosa con il consenso di Giovanbattista Brambillaschi del fu Carlo abitante in Costa S. Abramo e di Giovanbattista Follatti di Giuseppe di Casalbuttano loro più prossimi parenti; Andrea Cramona del fu Bartolomeo; Francesca; Isana (?), Antonio (...) figli di Giovanbattista abitanti in Casalbuttano loro parenti prossimi, unitamente a Giovanni Pietro Brambillaschi abitante in S. Abramo, vendono a Carlo Badione fu Paolo di Casalbuttano una casa murata, coperta a coppi e solariata sita nel castello di Casalbuttano, consistente in 2 botteghe e 2 camere al piano terra, 3 camere al piano superiore, granaio, pozzo e forno, aia e altre comodità, confinante a mattino con il sig. Pietro Luca (...), a mezzogiorno con beni delle confraternite della B. V. Maria del SS Rosario erette nella chiesa parrocchiale, a monte e a sera (...), per il prezzo di £ 483, soldi (...) e denari (...) in moneta di Cremona, per la qual somma rilasciano quietanza al compratore.
Sembra che Badione prometta, per effetto delle “altre cose” di pagare una percentuale del 5% alla confraternita del Sacramento e alla sfilza di preti presenti, non capisco se per interesse sul capitale che credo abbia avuto a prestito per comprare la casa.
Non capisco nemmeno come le sorelle dividano la somma.
Seguono le penali in caso di inadempienze, e -credo- Badione mette a garanzia una casa “in loco Padarni”
Vittore

Bramby
Livello1
Livello1
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2015, 15:26

Messaggio da Bramby »

Grazie mille Vittore. Sintesi perfetta. Una sola precisazione: dove si parla di Francesca figlia del fu Giovanni Battista non capisco in che parentela si pone con le altre. immagino che non sia sorella visto che il padre delle altre è Cristoforo... riesci per caso a capire la relazione? Mi sembra anche che si citi anche una sorella di Francesca: Orsola Maria? oppure no?
Grazie ancora.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Ho notato l'incongruenza.
Cerca l'atto in stesura definitiva in parrocchia, visto che interessa anche il clero e le confraternite locali.
Vittore

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Da una parte stanno le figlie del fu Cristoforo: Anna Maria (21, anni, rappresentata dal marito Pietro Menotti e abitante a Casalbuttano), Rosa (13, abitante a Casalbuttano), Orsola (18, abitante a Castelnuovo del Zappa) e Marta (15, abitante a Castelnuovo del Zappa) queste ultime rappresentate dallo zio Giovanni Battista Brambillschi fu Carlo abitante a Costa Sant'Abramo e da Giovanni Battista Filetti di Giuseppe di Casalbuttano
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Dall'altra parte stanno le figlie del fu Giovanni Battista tutte e due di Casalbuttano: Orsola Maria (rappresentata da VBlo Andrea Cremona? fu Bartolomeo) e Francesca (rappresentata da Isacco Antonio Urmaloni? di Giovanni Battista).
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

saranno cugine, che ne sappiamo. Forse Carlo ha avuto due figli: Cristoforo (morto) e Giovanni Battista vivo. L'altro Giovanni Battista morto è un'altra persona.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Bramby
Livello1
Livello1
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2015, 15:26

Messaggio da Bramby »

Grazie delle precisazioni. A presto!!!

Rispondi