Interpretazione lapidi

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Interpretazione lapidi

Messaggio da ziadani »

Un amico mi ha inviato questa immagine che ritrae due lapidi poste sopra una porta murata.
Dalle informazioni scovate su internet dovrebbe trattarsi dell'accesso ad un vecchio cimitero dell'isola di Murano, posto nei pressi della parrocchia di Santo Stefano, demolita ad inizio dell'800.
Nella prima sono citati anche i miei "cugini" Marino Bigaglia e Andrea Darduin. La seconda è proprio incomprensibile.

Immagine

Ho trovato una trascrizione della metà dell'800 ricavata dal volume "Delle Iscrizioni Veneziane raccolte ed illustrate da Emanuele Antonio Cicogna", vol. VI - 1853

Immagine

Mi aiutereste a comprendere quanto scritto?
Grazie.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

A Dio Ottimo e Massimo
Questi cimiteri rovinati per il passare del tempo, (don) Pietro Molinari pievano, Marino Bigaglia e Andrea Darduini procuratori della chiesa, curarono che fossero restaurati l'anno del Signore 1676.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Nell'anno 1750 fu ridotta in questa forma a spese del reverendo (o reverendissimo, la foto è sfuocata) don Francesco Morelli canonico di Torcello (cioè della basilica cattedrale ivi esistente) e pievano di questa chiesa.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Grazie!

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Prego! Dovresti vedere se nei relativi archivi parrocchiali ci sono dei riferimenti, magari in margine o in pagine vuote dei registri canonici, a questi lavori. Trattandosi di cimiteri guarderei i registri coevi dei morti.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Grazie ancora. La foto era stata pubblicata sulla pagina FB di Murano da un lontano cugino (scopro sempre più parentele tra gli isolani). Le risposte, anche a sproposito, non sono mancate e ho cercato di mettere un punto, approfittando del tuo aiuto. La questione non è chiusa dato che ora cerco di sguinzagliare qualcuno in parrocchia per fare ulteriori verifiche.

Rispondi